L’assessore comunale all’ambiente, Ennio Ginetti, è entrato in contatto con la LIPU, che ha ottenuto un finanziamento europeo per progetti di biodiversità in tutta la provincia di Salerno. Da questo nuovo partenariato è nato il progetto di attrezzare le cosiddette “casette per i pipistrelli”, ministrutture che consentono loro un approdo facile e sicuro nel quale ripararsi e creare le condizioni per il ripopolamento. Il primo step del progetto è stato realizzato presso il parco giochi della scuola Agatino Aria, dove tra i bambini festanti sono state allestite le cosiddette casette, in numero di cinque, appoggiate ad altrettanti alberi del parco.
«Si tratta del primo intervento – spiega l’assessore Ginetti -, ma ne seguiranno altri. Stiamo già studiando le aree pubbliche dove sarà possibile sistemare le casette per i pipistrelli. Anche in questo modo si preserva l’ambiente con interventi a costo zero e che non incidono in alcun modo sulla vita quotidiana della persone, che al contrario ne traggono solo vantaggi».
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.