International Museum Days, appuntamento al Museo di Eboli giovedì 18.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Giovedì 18 maggio 2023 il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele partecipa all’International Museum Day, la giornata promossa dall’ICOM per richiamare il ruolo che i musei svolgono nella società e rafforzare i loro legami con le comunità locali.

Il tema di quest’anno è “Musei, sostenibilità e benessere” e mira ad evidenziare il ruolo fondamentale che i musei possono avere nell’apportare un cambiamento positivo nelle loro comunità.

Nello spirito di questa iniziativa il ManES, a partire dalle 10.30, propone “Ti racconto il ManES”, un percorso di fruizione museale con visite guidate tematiche a cura dei Servizi Educativi.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di far vivere il museo come luogo di conoscenza e fruizione del patrimonio, eredità comune a tutti noi, per contribuire al benessere e allo sviluppo sostenibile della comunità.

Il percorso di visita sarà focalizzato sui reperti archeologici che meglio evidenziano le relazioni tra uomo e territorio nella Valle del Sele, sottolineando l’importanza della sostenibilità nello sfruttamento delle risorse naturali.

L’ingresso al museo e la partecipazione all’evento sono gratuiti.

 

 

 

 

Info

Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele

Piazza S. Francesco, 1 – Eboli (SA)

+39 0828 332684| drm-cam.eboli@cultura.gov.it

museicampania.cultura.gov.it

facebook.com/museoarcheologicoeboli | twitter.com/Museo_Eboli