Innamorati a Trentinara

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.

Dall’8 al 16 febbraio, in occasione della settimana a ridosso di San Valentino, a Trentinara (SA) un evento dedicato all’amore e agli innamorati, “Innamorati a Trentinara”, fra percorsi, luminarie e musica, con il concerto di Gabriele Esposito (venerdì 14 febbraio alle ore 19:00 sulla Terrazza degli Innamorati).

Innamorati a Trentinara” è un invito al pubblico a passeggiare nei luoghi più romantici del paese, allo scopo di destagionalizzare il turismo e animare il borgo, alla scoperta della storia d’amore fra la figlia del marchese, Isabella, e il capobrigante Saul.

Noto anche con l’appellativo di “Terrazza del Cilento”, per la spettacolare vista che dal belvedere abbraccia buona parte della costa campana, Trentinara è anche il “Borgo dell’Amore”, grazie al suo percorso ispirato da uno dei sentimenti più nobile del mondo, e in particolare alla leggenda della “preta ‘ncatenata”, la quale narra la storia d’amore di Isabella e Saul.

E proprio in occasione dell’evento “Innamorati a Trentinara”, il percorso si adornerà di luminarie romantiche, pronte ad accogliere tutti coloro che sono già innamorati oppure che vogliono innamorarsi proprio a Trentinara.

Il percorso illuminato inizia da via dell’Amore, una stradina stretta adorna di frasi d’amore dipinte sulle maioliche realizzate dal professore Sergio Vecchio; qui si narra la struggente storia d’amore consumata fra la giovane Isabella, figlia del marchese, e il capobrigante Saul.

 

Giunto a Trentinara con lo scopo di saccheggiare il palazzo del marchese, Saul si innamorò a prima vista della marchesina Isabella, e l’unica cosa che riuscì a rubare fu il cuore di lei: la loro divenne presto una storia d’amore contrastata, per le evidenti differenze di rango fra i due.

Da via dell’Amore si arriva alla “preta ‘ncatenata”, sulla “Terrazza degli Innamorati”, luogo emblematico della storia di Isabella e Saul, dove i due si incontravano per fugaci momenti di passione.

 

Qui, i due compirono il gesto estremo, pur di non rinunciare al loro amore: la leggenda narra, infatti, che proprio in questo luogo Saul e Isabella, scoperti dal padre di lei, il marchese, pur di non rinunciare a quell’amore così bello e raro, decisero di lanciarsi nel vuoto.

 

Oggi in quel masso, questa “pietra incatenata”, che si narra sostenga il paese, si possono scorgere i corpi incatenati dei due amanti.

Ad adornare il luogo, panchine artistiche e murales inclusivi che trasportano ai giorni nostri il coraggio di Isabella e Saul: il coraggio di cui si ha bisogno quando si ama.

Capri, la Costiera Amalfitana e la costa del Cilento: siamo sulla “Terrazza del Cilento”, da dove si può scorgere e ammirare buona parte della costa Campana.

 

Qui campeggia la statua di Saul e Isabella, raffigurati sereni e sciolti dalle catene; un cartello alle loro spalle, che sembra riprendere le sagome dei loro volti, “obbliga” i visitatori a baciarsi liberi dal pregiudizio che rende schiava la società.

 

La storia di Saul e Isabella, seppure così antica, è infatti fortemente attuale, perché in essa possiamo ritrovarvi tutti gli amori che non hanno la libertà di fiorire a causa dei pregiudizi della società.