Informagiovani in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato Sodalis presenta il workshop ”Crowdfunding. Come far finanziare il tuo progetto.”

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!

Nell’ambito della Seconda Edizione del Festival della Creatività Giovanile “Creattiviamo la città” in programma dal 3 al 6 Ottobre, il Centro Informagiovani di Salerno in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato Sodalis organizza un workshop gratuito dal titolo ”Crowdfunding. Come far finanziare il tuo progetto.”

Il crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento) è una nuova modalità di ricerca fondi che apre nuove strade per la realizzazione di progetti artistici, sociali, culturali ecc.

Con una metodologia costruita sul design thinking – mettere l’utente al centro del processo di costruzione e di realizzazione dell’idea-progetto – si intende facilitare il percorso di creazione, definizione, comunicazione e realizzazione di progetti che possano produrre innovazione sociale.

Il workshop si svolgerà presso il Centro Informagiovani Salerno, il 3 ottobre 2013 dalle ore 15.00 alle 19.00 e si articolerà nelle seguenti fasi:


a) Lavorare per le idee. Fase 1/ Warm up

Illustrazione di best practice nel campo della social innovation. Introduzione ai temi ed alla metodologia del percorso di creazione di un progetto secondo i temi e gli strumenti del design thinking.

b) Lavorare con le idee. Fase 2/ Assessment

Illustrazione, contestualizzazione e schematizzazione dell’idea nella griglia di progetto costituita dall’insieme degli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma di DeRev.

c) Lavorare sulle idee. Fase 3/ one2one

Incontro e dialogo one-to-one per l’ottimizzazione delle potenzialità dei singoli progetti. 


Il workshop sarà tenuto da Claudio Calvericontent manager di DeRev e Roberto EspositoCEO e founder di DeRev la prima piattaforma italiana di crowdfunding, con oltre 600.000 euro raccolti in meno di sette mesi di attività.

Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione ed inviarlo all’email: creattiviamo@informagiovanisalerno.it , entro l’1 Ottobre.

Il seminario è riservato ad un massimo di 30 partecipanti, con priorità ai giovani in età tra 16 e 35 anni residenti a Salerno.

Per ulteriori informazioni 089 722543 (Informagiovani) oppure creattiviamo@informagiovanisalerno.it