Incremento della pensione per gli invalidi civili totali, sordi e ciechi civili assoluti under 60.

?????????????
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

a cura di Alfonso Angrisani esperto di relazioni  sindacali  

La Corte Costituzionale attraverso  la sentenza  del 23 giugno 2020,n°152, dichiarando l’illegittimità dell’articolo 38, comma 4, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, ha stabilito un aumento del trattamento pensionistico,  per tredici mensilità per i cittadini che sono stati dichiarati  invalidi civili totali, ciechi civili assoluti e sordi con un età compresa tra i diciotto ed i sessant’anni di età.

Al fine di chiarire eventuali equivoci, si precisa che fino a pochi mesi fa, la maggiorazione della pensione , veniva riconosciuto esclusivamente  agli  over  sessantenni, dichiarati invalidi totali,ciechi e sordi.

Secondo la Corte Costituzionale, il requisito anagrafico è irragionevole e discriminatorio.

Per avere diritto al beneficio sono necessari i seguenti requisiti reddituali :

1) il beneficiario non coniugato deve possedere redditi propri non superiori a 8.469,63euro;

2)  il beneficiario coniugato (non effettivamente e legalmente separato) deve possedere:

  • redditi propri di importo non superiore a 8.469,63 euro;
  • redditi cumulati con quello del coniuge di importo annuo non superiore a 14.447,42 euro.

Per coloro che hanno i sopraindicati requisiti sanitari e reddituali per l’anno 2020 la pensione ammonterà  fino ad euro 651,51.

Per i titolari di pensione di inabilità che presentino la domanda di beneficio entro il 9 ottobre 2020, può essere riconosciuta la decorrenza dal 1° agosto 2020.

Per ulteriori informazioni,si invita il lettore a consultare la circolare Inps del 23 Settembre 2020 n° 107.