Incendi, giornata nera, in Campania 26 roghi.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

Ancora incendi in Campania, dove sono al momento 26 i roghi distribuiti nelle cinque province.
Cinque elicotteri della Protezione civile nazionale e regionale ed un Canadair sono in azione per spegnere le fiamme.

A preoccupare di più è la situazione a Faicchio, nel Beneventano, dove sta bruciando un costone del Monte Erbano, in un’ area naturalistica.

13 gli incendi in corso nella provincia di Salerno, 4 a Napoli e Benevento, 3 ad Avellino e 2 in provincia di Caserta.

Nel raffronto tra il mese di luglio 2016 ed il mese di luglio del 2017 – secondo dati della Protezione Civile regionale – gli incendi sono triplicati, passando da 380 nel 2016 a 1180 nel 2017.

Le fiamme si propagano con facilità anche grazie al forte caldo, con temperature superiori di 6-7 gradi alle medie stagionali. L’ umidità nell’ aria è del 90%. (ANSA)