In Viaggio con la Banca d’Italia: a Salerno incontro per tastare il polso all’economia della Campania

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Salerno Immobiliare è un’agenzia immobiliare che fornisce supporto e strumenti ai clienti in cerca di immobili in affitto e in vendita
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Università telematica Unicusano presso il learning center di Pagani sede di esame
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

Domani, Mercoledì 26 giugno alle ore 10, presso il Salone dei Marmi del Palazzo di Città di Salerno, avrà luogo l’incontro aperto al pubblico e organizzato dalla Banca d’Italia dal titolo “Il polso dell’economia”. L’evento offrirà un’occasione di approfondimento dello stato attuale dell’economia della Campania, i punti di forza e le criticità, le sfide e le opportunità.

Questo appuntamento aprirà la due giorni salernitana dell’iniziativa itinerante In Viaggio con la Banca d’Italia, giunta al terzo capitolo nel 2024 dopo la campagna del 2023, propone momenti di confronto e di dibattito pubblico nei quali la cittadinanza ha l’occasione di ascoltare e di interagire con esperti della banca centrale, rappresentanti delle istituzioni, delle imprese, delle università e dei centri di ricerca delle associazioni del Terzo settore del territorio impegnati ad affrontare in modo chiaro e divulgativo i temi principali dell’economia e della finanza.

L’incontro del 26 mattina, in particolare, sarà l’occasione per ripercorrere i messaggi principali del Rapporto annuale sul 2023 “Economia della Campania”, presentato a Napoli il 20 giugno scorso, e per offrire alcuni approfondimenti relativi alla realtà specifica della provincia di Salerno. Se il documento pubblicato da Banca Italia ci racconta di un’attività economica con un andamento ancora positivo seppur in rallentamento nei principali settori, e di un’occupazione che cresce seppur tra alcune criticità, come si declinano queste e altre tendenze rispetto alla realtà del vasto territorio da dove parliamo?

Si parlerà dei settori chiave per il PIL locale, tra cui l’agroindustria e il turismo, così come dell’incidenza dei fattori demografici e delle sfide del mercato del lavoro, della costruzione e dell’aggiornamento delle competenze, del commercio internazionale (con un approfondimento sulla realtà del Porto di Salerno), e del ruolo degli investimenti per la crescita anche della pubblica amministrazione.

All’incontro parteciperanno esperti della Banca d’Italia, il Presidente e AD del Gruppo Gallozzi Agostino Gallozzi, il Presidente di Unioncamere Andrea Prete e il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università di Salerno Sergio Pietro Destefanis. Ci saranno momenti di dialogo e di interazione con il pubblico. Prenderanno la parola anche il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca, che offriranno spunti di riflessione in apertura e chiusura dell’incontro.