In Campania la Dop economy vale 820 milioni.

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Il Rapporto Ismea-Qualivita 2022 sulla Dop economy italiana, descrive un settore in grande crescita che vale 19,1 miliardi di euro e analizza il ritorno economico delle filiere agroalimentari e vitivinicole dei prodotti DOP IGP nelle regioni e nelle province del Paese.

In Campania si contano 56 prodotti DOP, IGP e il settore nel suo complesso genera un impatto economico pari a 820 milioni di euro nel 2021 (+5,7% sul 2020) grazie al lavoro di 8.952 operatori, che ne fanno l’ottava regione in Italia in assoluto per valore delle filiere DOP IGP, la terza per il settore del cibo e la prima del sud. Le prime provincie per impatto economico sono Caserta (298 mln €), Napoli (270 mln €) e Salerno (229 mln €), seguite da Benevento (61 mln €) e Avellino (30 mln €).

Il comparto cibo conta 27 filiere che generano un valore alla produzione di 722 milioni di euro nel 2021, per un +6,5% rispetto al 2020. La regione è in Italia per valore economico generato e il comparto coinvolge 4.565 operatori. Le denominazioni che partecipano maggiormente al valore economico in regione sono la Mozzarella di Bufala Campana DOP e la Pasta di Gragnano IGP, seguite dal Pomodoro S. Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino DOP, il Caciocavallo Silano DOP, il Limone Costa d’Amalfi IGP, il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP e la Melannurca Campana IGP.

Il comparto vino conta 29 filiere che generano un valore alla produzione di 98 milioni di euro nel 2021, per un +0,7% rispetto al 2020. Il comparto coinvolge 4.387 operatori e le denominazioni con il maggiore ritorno economico in regione sono il Benevento IGP, la Falanghina del Sannio DOP, il Sannio DOP e il Greco di Tufo DOP.