Immigrazione e diritti fondamentali ai confini Sud dell’UE, lunedì 30 all’Università di Salerno.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

locandina-convegno-jmLunedì 30 marzo 2015, presso l’Aula delle Lauree N. Cilento, si terrà il Convegno inaugurale del Corso “Immigrazione e diritti fondamentali ai confini Sud dell’Unione europea.

Si tratta di un Modulo di insegnamento finanziato dalla Commissione europea nell’ambito delle azioni Jean Monnet (Programma Erasmus+) che  si prefiggono di promuovere l’eccellenza nell’insegnamento e nella ricerca nel settore degli studi sull’Unione europea in tutto il mondo. Queste azioni mirano anche a promuovere il dialogo tra il mondo accademico e i decisori politici, in particolare allo scopo di rafforzare la governance delle politiche dell’UE.

Aperto dai saluti del Rettore Prof. Aurelio Tommasetti, del Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche Prof. Enzo Maria Marenghi e del Delegato del Rettore alla Didattica, Prof. Rita Patrizia Aquino, il Convegno proseguirà con la Relazione introduttiva del Prof. Giuseppe Cataldi dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Infine, saranno presentati dai rispettivi responsabili i tre moduli nei quali è articolato il Corso: “La sfida dell’integrazione dei cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti nello Spazio (Sud) europeo di libertà, sicurezza e giustizia” (Prof. Angela Di Stasi), “Tutela dei diritti fondamentali degli immigrati e dei richiedenti asilo nel sistema ‘integrato’ di protezione (nazionale, europea ed internazionale)” (Prof. Stefania Negri), “Immigrazione illegale ai confini Sud dell’Unione europea. ‘Multilevel’ rights, standards e practices” (dott. Rossana Palladino).