Il “Profondo Sud” raccontato attraverso il cinema documentario  dalla dottoressa Mariangela Palmieri a “La Congrega Letteraria” di Vietri sul Mare

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

“Il cinema era, al principio, una fotografia in movimento capace di registrare aspetti del perpetuo cambiamento che è la vita. Si trasformò successivamente in un divertimento”.  Con questa frase del famoso storico e critico cinematografico francese, Pierre Sorlin,  professore emerito di “Sociologia del Cinema” all’Università Sorbona di  Parigi,  inizia la prefazione del libro “Profondo Sud.  Storia, documentario e Mezzogiorno”, edito da” Liguori Editore”, scritto dalla dottoressa salernitana  Mariangela Palmieri, che ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia  presso l’Università di Salerno dove insegna Storia  del Cinema. L’autrice, in modo attento e minuzioso, ha compiuto un esauriente censimento dei cortometraggi dedicati al Mezzogiorno, veri reperti filmici, girati dalla fine della seconda guerra mondiale e la seconda metà degli anni sessanta,  attraverso i quali  possiamo accedere a una documentazione storica quasi sconosciuta.   Un libro che, riuscendo a far dialogare storia e cinema, fa comprendere le radici del nostro presente:   utile  non soltanto agli storici, agli specialisti del settore, ma a tutti, per ricostruire, attraverso il cinema documentario,   alcuni  aspetti del nostro Mezzogiorno, nell’epoca che precede il boom economico e le sue successive trasformazioni degli anni sessanta, cogliendone i contrasti e i paradossi. Il libro sarà presentato domani sera, (venerdì 23 luglio) alle ore 19,30 presso l’oratorio dell’Arciconfraternita del SS. Rosario e SS. Annunziata di Vietri sul Mare  , nell’ambito dell’edizione estiva degli “Incontri di Cultura, ” organizzati dai direttori artistici de ”La Congrega Letteria ” , Antonio Gazia e Alfonso Vincenzo Mauro, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco di Vietri sul Mare . A dialogare con l’autrice, prima della proiezione di alcuni documentari realizzati tra gli anni ’40 e gli anni ’60, sarà il dottor Hernan R. Vargas, Dottore di ricerca in studi storici  all’Università di Salerno e borsista dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici “Benedetto Croce” di Napoli.

Aniello Palumbo