Il murales di Carlo Riccardi presso il Presepe dei netturbini compie 45 anni

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

(Adnkronos) – Quarantacinque anni fa Carlo Riccardi realizzò il grande murale al fianco del Presepe dei netturbini a Roma, situato all'ombra del Cuppolone in Via dei Cavalleggeri 5 a Roma, un’icona artistica che rimane inalterata nel suo splendore da oltre quattro decenni. Le sue mura sono diventate una tela viva della storia, avendo accolto insigni visite nel corso degli anni.  Papa Giovanni Paolo II e Papa Benedetto XVI, hanno onorato con la loro visita il Presepe simbolo di umiltà e condivisione, mantenendo viva la tradizione di unire la spiritualità natalizia con la dedizione dei netturbini romani. Ma non sono stati solo i pontefici a lasciare un’impronta nel cuore del Presepe. Madre Teresa di Calcutta, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e numerosi primi cittadini hanno contribuito a rendere questo luogo un crocevia di spiritualità e rispetto. L’opera d’arte di Riccardi vicino al Presepe storico ricorda il valore e l’impatto positivo che l’arte e la devozione possono avere nella comunità. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)