Il Festival Schola Cantorum di Ravello tra gli eventi ufficiali della Festa della Musica 2021.

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

A Ravello, nel Duomo, la presentazione della seconda edizione del concorso internazionale che valorizza i cori professionali e amatoriali. Lunedì 21 giugno dalle ore 19.00.

La soddisfazione del direttore, il maestro Colomba Capriglione: ” Premiati il nostro impegno e la ricerca continua nel valorizzare il canto corale e per promuovere la direzione e composizione corale”.

Sarà il millenario Duomo di Ravello, la location scelta della Festa della Musica 2021 e che ospiterà la presentazione della II edizione del Premio Schola Cantorurm
L’organizzazione è a cura dell’associazione Diabolus in Musica con il patrocinio del Comune di Ravello.

Tra gli ospiti attesi, il maestro Silvana Noschese, direttore del coro delle voci bianche del Teatro Verdi Salerno e del Coro Calicanto già vincitore della prima edizione e che si esibirà durante la serata.

Altri importanti sorprese e novità sono previste durante il primo evento post pandemia dell’anno a Ravello.

Con la direzione dello stesso maestro Colomba Capriglione, docente di direzione e composizione corale al Conservatorio di Frosinone saranno eseguiti madrigali composti dal maestro ed interpretati dai solisti dell’ensemble Diabolus in Musica, con i solisti: il soprano Monia Salvati, il contralto Tonia Lucariello, il tenore Alessio Salvati, la voce recitante Lorenzo Costantini e la pianista Rossella Marcone.

Il Maestro concertatore è Federico Mileo, il collaboratore è Franco Paluzzi.

Ad arricchire l’evento anche i volteggi di danzatori provetti, diretti dal maestro ballerino Luigi Fortunato

Tra gli ospiti d’onore c’è il Maestro Elsa Evangelista, presidente della giuria tecnica e già direttore del Conservatorio San Pietro Majella di Napoli, che annuncerà il bando internazionale della prossima edizione del Premio Schola Cantorum e che coinvolgerà cori professionali e amatoriali anche provenienti dall’estero.

“Un caso fortuito ma decisamente ricco di suggestioni che la nostra iniziativa, sia come lo scorso anno, uno dei primi eventi culturali nella Città Internazionale della Musica – dichiara il Maestro Colomba Capriglione – Ringrazio l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore De Martino e il parroco Don Angelo Mansi che hanno condiviso la proposta dando cosi un segnale forte verso una rinascita culturale post pandemia”.

“ L’appuntamento del 21 giugno è un momento di grande impatto non solo culturale, ma soprattutto emozionale. Ancora una volta, infatti, la musica segnerà indelebilmente un nuovo inizio dopo il buio e la paura dei mesi trascorsi. La musica è l’anima di Ravello, è nel tessuto e nel destino della nostra comunità”.
Ha dichiarato con soddisfazione il Sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino.