Il diritto di Antigone, Lectio Magistralis di Eva Cantarella lunedì 24 al Liceo Tasso.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

Lunedì 24 settembre alle ore 10 al Liceo Tasso di Salerno si terrà la Lectio Magistralis della Prof.ssa Eva Cantarella, ordinaria emerita di Storia del Diritto Romano e di Diritto Greco Antico all’Università Statale di Milano, intitolata “Il diritto di Antigone”.

Introduzione della Dirigente Scolastica Prof.ssa Carmela Santarcangelo e del Prof. Alfredo Carella.

Prendendo spunto dalla tragedia di Sofocle la Prof.ssa Cantarella esplorerà la dialettica tra autorità e potere, la legittimità del diritto positivo, ed i confini tra legge umana e legge divina.

«A proclamarmi questo non fu Zeus, né la compagna degl’Inferi, Diche, fissò mai leggi simili fra gli uomini. Né davo tanta forza ai tuoi decreti, che un mortale potesse trasgredire leggi non scritte, e innate, degli dèi. Non sono d’oggi, non di ieri, vivono sempre, nessuno sa quando comparvero né di dove.»