Ic Picentia, alunni in scena per la maratona musicale “Pianoday”.

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social

Grande successo per le esibizioni degli alunni della classe di pianoforte della scuola secondaria di I grado, accompagnati dalla docente Luisiana De Chiara, in occasione del Pianoday, la maratona pianistica organizzata dal liceo musicale Alfano I in collaborazione con il dipartimento di Pianoforte del Conservatorio di Salerno. L’iniziativa, che si è tenuta nei giorni scorsi, si inserisce nell’ambito delle manifestazioni internazionali dedicate alla celebrazione del Pianoday, che ricorre l’ 88esimo giorno dell’anno, a ricordare gli 88 tasti del pianoforte.

Presenti alla manifestazione, tra gli altri, oltre ai 37 pianisti accompagnati dai docenti degli istituti comprensivi territoriali che hanno aderito all’iniziativa, il direttore del Conservatorio statale di Musica di Salerno “G. Martucci”, il Maestro Fulvio Maffia, il vice-preside del Liceo Alfano I il professor Girolamo Collura con i docenti di pianoforte, a partire da Dora Dorti e Tiziana Silvestri che hanno organizzato la manifestazione.

La conclusione delle esecuzioni pianistiche è stata affidata agli alunni dell’Ic Picentia, Mario Manzo, Federica Giordano, Viola Ferrara ed Alessandro Di Napoli, che si sono esibiti in perfomance particolarmente apprezzate dal pubblico. I giovani pianisti sono stati felicissimi di aver vissuto questa bella esperienza piena e coinvolgente e di aver ricevuto complimenti e riconoscimenti positivi per il talento e il percorso di studio.

L’evento ha avuto luogo nella panoramica sala concerti del Conservatorio di Musica “G.Martucci” Di Salerno e ha coinvolto oltre agli alunni di pianoforte  delle scuole medie del territorio, anche gli allievi del liceo Musicale Alfano I, guidato dalla dirigente scolastica Elisabetta Barone, e gli allievi del Conservatorio di Salerno.

«La sezione musicale, insieme all’insegnamento curriculare della musica, – commenta la dirigente scolastica dell’Ic Picentia Ginevra de Majo –  rappresentano il fiore all’occhiello del nostro istituto. Da anni, infatti, grazie alla progettazione verticale della didattica i nostri alunni si avvicinano alla musica già a partire dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di I grado dove è attivo l’insegnamento pomeridiano di quattro strumenti: chitarra, percussioni, pianoforte e sassofono. La maratona pianistica – continua la dirigente – è stata un’importante occasione di confronto per i giovani alunni della nostra sezione di pianoforte per la presenza sia dei loro coetanei, che frequentano le altre scuole del primo ciclo a indirizzo musicale, sia di quelli che proseguono fino al Conservatorio. Un’opportunità per comprendere come lo studio dello strumento abbia anche un valore orientativo rispetto alle scelte future, fino a costituire un percorso professionalizzante nel prosieguo del proprio percorso di crescita».