I vincitori del Giffoni Festival Canoro.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

giffoni_giardino_festivalcanoroLa 25ma edizione del Giffoni Festival Musica e Cultura, tenuta presso la suggestiva cornice del Giardino degli Aranci si è conclusa con successo. I 22 giovani protagonisti canori in gara che si sono esibiti con brani editi e inediti, e 6 per la sezione dei mini artisti, sono stati di grande livello musicale ed applauditi.

La manifestazione curata da Nicola Delle Donne, e presieduta da Pio Addonizio è stata patrocinata dal Comune di Giffoni Valle Piana. La stessa giuria era formata da esperti musicali di livello nazionale. Tre sere entusiasmanti e nello stesso tempo hanno riportato vitalità e freschezza alle tante iniziative culturali che si svolgono durante l’estate.

I vincitori per la categoria edita Alex Calabrese di Baraggiano con il brano “La casa del sole”,  in più guadagna l’accesso alla finale una voce per Sanremo. Categoria inedita Titti Grardi di Avellino con il brano Inganno. Premio Stampa a Daniele Sebastini (Palestrina), premio critica a Chiara Morea (Anagni). Categoria mini cantanti Valentina Citro di Montoro con il brano La notte. Inoltre la Cinema Fiscion per i concorrenti ha messo in palio 14 borse di studio per due stage di formazione.

“Il Festival Canoro si è ritagliato uno spazio importante tra gli appuntamenti estivi che si svolgono a Giffoni -dichiara il Sindaco Antonio Giuliano– mi congratulo con gli organizzatori e con l’eccezionalità dei concorrenti. Tutti insieme dobbiamo migliorarlo sempre di più”.