“I Tesori nascosti della Campania – Tracce del passato”, sabato 4 al Museo di Eboli

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

Sabato 4 maggio torna “I Tesori nascosti della Campania” III Annualità 2023/2026, l’iniziativa della Rete dei Licei Artistici che promuove la conoscenza e la valorizzazione dei siti culturali nelle diverse province campane e la specifica formazione dei Licei Artistici.

All’iniziativa aderiscono, con l’evento “Tracce del passato”, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Perito Levi” di Eboli, diretto dalla Prof.ssa Laura Maria Cestaro e il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele diretto dalla Dott.ssa Ilaria Menale.

 L’Istituto Perito Levi presenta sabato 4 maggio, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, presso il Museo Archeologico Nazionale di Eboli, i lavori realizzati dagli allievi del Liceo Artistico con i percorsi di PCTO svolti al Museo:

-Lo scalone ispirato ai modi architettonici della “Scuola Vanvitelliana”.

-Antiche decorazioni di coppe e crateri in chiave moderna.

-Reinterpretare e rimodellare la ceramica attraverso i reperti del museo archeologico nazionale di Eboli.

-L’organizzazione di un evento all’interno dello spazio museale.

-Archeologia cultura natura.

Gli studenti sono stati coordinati dai docenti Anna Aliberti, Annamaria Del Giorno, Gisella Landi, Sabina Pepe e Giuseppina Valentini.

I percorsi fanno parte di una didattica centrata sull’acquisizione di competenze trasversali, attraverso la progettazione partecipata e l’utilizzo di diversi linguaggi, rivolte alla promozione e alla conoscenza del patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale.

L’evento vede il patrocinio della Regione Campania.

La partecipazione all’evento è gratuita.

INFO

Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele

Piazza S. Francesco, 1 – Eboli (SA), tel: +39 0828332684

drm-cam.eboli@cultura.gov.it