I Licei Musicali in concerto a Salerno giovedì 2 ed a Scampia lunedì 6.

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

Dopo Caserta, Benevento e Avellino, il Polo dei Licei Musicali e Coreutici della Campania, istituito per la diffusione della cultura coreutica, musicale e teatrale della Campania, e che, nel 2019, ha unito i 35 istituiti della regione (29 solo musicali, 2 solo coreutici e 4 coreutici e musicali) nella costituzione di 7 orchestre, 1 coro e 2 compagnie di danza, fa tappa a Salerno.

Giovedì 2 giugno, il Coro Regionale si esibisce alle 18 al Quadriportico del Duomo. L’appuntamento, promosso e coordinato dall’U.S.R. Campania diretto da Ettore Acerra, rientra nel cartellone degli “Eventi 2022” finanziato con i fondi MIUR del Piano delle Arti “Creatività musicale e corale”.

L’ensemble di voci vede insieme i ragazzi dei Licei Alfano I Salerno, Galizia di Nocera Inferiore, Parmenide di Vallo della Lucania, Melissa Bassi di Napoli, Francesco Severi di Castellammare, Alessandro Lombardi di Airola (Benevento) e Confalonieri di Campagna.
Dirige il Maestro Francesco Aliberti, al piano l’accompagnamento del Maestro Gabriella Iorio.
Tra i tanti brani in scaletta, i giovani e talentuosi musicisti eseguiranno il coinvolgente Inno di Mameli musicato da Michele Novaro, l’Ave Maria di Arcadelt, Tre donne belle di Primavera, l’Ave verum di Mozart, Già cantai allegramente di Azzaiolo, O bone Jesu di Palestrina, The lily and the rose di Chilcott, Inno alla gioia di Beethoven.
Le attività del Polo proseguono il 6 giugno: una data speciale, per molti versi forse l’appuntamento clou degli Eventi 2022, realizzata in collaborazione con la 28° Festa della musica promossa dal MIC, l’unico evento musicale nazionale che coinvolge in Italia, nello stesso giorno, più di 800 città e 45.000 artisti. Per la prima volta e in un luogo particolarmente suggestivo si esibiscono oltre 1800 giovani studenti e artisti di domani. In Piazza Giovanni Paolo II di Scampia (il triangolo dello spaccio dal 2009 divenuto un luogo rinnovato e intitolato a uno dei pontefici più amati) si esibisce l’Orchestra Regionale Junior Verticale, ovvero gli studenti del primo biennio dei Licei musicali con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale.
A dirigerli sarà il Maestro Nicola Samale, al Maestro Roberto Marino Brani il compito di elaborare i brani appositamente per l’organico.

INFO UTILI L’ingresso ai concerti è gratuito.