I laboratori di Musée éclaté – Museo senza limiti La città etrusca, domenica 3 a Pontecagnano.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

Domenica 3 marzo 2019 al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano si terrà il quarto appuntamento dei Laboratori di Musée éclaté – Museo senza limiti, rivolti ad approfondire, all’insegna del divertimento, la conoscenza dei luoghi archeologici della città di Pontecagnano.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto Musée éclatéMuseo senza limiti, cofinanziato dalla Regione Campania e presentato dal Comune di Pontecagnano Faiano in partenariato con il Polo Museale della Campania – Museo Archeologico di Pontecagnano, Legambiente Campania e Università degli Studi di Salerno, che si propone di portare il Museo nella città e di divulgare la conoscenza del ricco patrimonio culturale del territorio.

Il quarto appuntamento, intitolato La Città etrusca, prevede una visita tematica che condurrà adulti e bambini a scoprire nel Museo i luoghi e le testimonianze legate alla città di VI e V secolo a.C. Un’attenzione particolare sarà rivolta alle iscrizioni in lingua e alfabeto etrusco rinvenute nei corredi funerari e alle terrecotte votive offerte nei due principali santuari della città. Saranno esposte per la prima volta alcune  iscrizioni etrusche incise su vasi e un corredo databile alla fine del VI secolo a.C. pertinente ad una bambina di rango elevato. Oltre a ceramiche di pregio d’importazione attica e ad uno specchio in bronzo con manico d’osso finemente inciso, il corredo comprende anche alcune statuette votive destinate ad accompagnare la fanciulla nel suo ultimo viaggio.

A questi oggetti saranno ispirati i laboratori dedicati ai bambini che si terranno sia di mattina che di pomeriggio. Al mattino i giovani visitatori si cimenteranno nel replicare su tavolette d’argilla le iscrizioni in etrusco. Nel pomeriggio, invece, sarà possibile riprodurre statuette e vasetti miniaturistici in argilla.

I Laboratori di Musée éclaté – Museo senza limiti continueranno fino al mese di giugno 2019, ogni prima domenica del mese, proponendo in senso cronologico un viaggio ideale nella storia antica della città di Pontecagnano.

L’ingresso e la partecipazione a tutte le attività sono gratuiti.

Visite tematiche per adulti e bambini: ore 10,30; ore 17,00.

Laboratorio 11,00 – 13,00 (età 7-13 anni): prenotazione obbligatoria a info@metaia.it oppure al numero 349 8497794

Laboratorio 17,00 – 19,00 (età 5-13 anni): prenotazione obbligatoria info@musee-eclate.it oppure al numero 342 0669500

 

INFO

Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”

via Lucania – Pontecagnano Faiano (SA)

tel: 089/848181 –  fax: 089.3854253

pm-cam.pontecagnano@beniculturali.it

www.polomusealecampania.beniculturali.it

Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”

@MuseoMAP

museomap_pontecagnano