Secondo quanto emerge dall’ultima ricerca dell’Osservatorio di Sara Assicurazioni, la compagnia Assicuratrice ufficiale dell’Automobile Club d’Italia, infatti, quasi la metà dei campani (il 49%) si dice pronto a condividere la propria casa con nuovi ospiti, mettendo in comune spazi e ambienti, mentre un ulteriore 10% non esclude di farlo nel prossimo futuro.
Il dato è ancor più di rilievo se si considera che la casa resta ancora oggi il luogo per eccellenza della loro intimità, quello in cui ci si sente sereni e rilassati (66%), ma anche un bene affettivo (48%) da lasciare ai figli (23%).
Se da un lato, dunque, una fetta importante di campani guarda con interesse all’house sharing, sono ancora numerosi quelli restii ad aprire la propria porta agli estranei (41%). Le ragioni? Il 24% non si fida di chi può entrare in casa, mentre un ulteriore 17% afferma categoricamente di non essere intenzionato a condividere la propria abitazione con nessuno al di fuori della famiglia.
Favorevoli o meno che siano, i campani ammettono che non sia facile condividere la propria casa con ospiti che non si conoscono: il 51%, infatti, teme di ospitare persone maleducate e poco rispettose, mentre il 30% ha paura di perdere la propria privacy.