Guardie Ambientali scoprono discarica con rifiuti animali a Campagna.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Il giorno 07 Gennaio 2018 a seguito di alcune segnalazioni e di un articolo comparso su FB il Coordinamento provinciale Guardie Giurate AK di Salerno predisponeva uno specifico servizio finalizzato a verificare la presenza di ingenti quantitativi di rifiuti abbandonati in località Pietra di S. Agostino in agro del comune di Campagna.

Giunti sul posto, gli agenti accertavano che effettivamente in prossimità di una piazzola di
sosta ignoti avevano abbandonato nella sottostante scarpata numerosi pannelli ondulati in cemento amianto in gran parte fratturati, numerosi pneumatici e parti di carrozzeria, rifiuti plastici e ferrosi, inerti di origine edilizia, i resti di una carcassa di un bufalo probabilmente macellato presso altro sito e poi abbandonato tra i rifiuti.

A seguito di tali rinvenimento, gli operanti procedevano ad una ispezione dell’area accertando che i rifiuti interessavano una superficie di oltre 200 metri quadri e si erano dispersi in parte nella sottostante vegetazione.

Tuttavia grazie all’impegno degli agenti, tra i rifiuti venivano rinvenuti una serie di indizzi
utili a poter risalire ai responsabili di tale scempio.

Alla luce di quanto accertato e del pericolo rappresentato dai rifiuti rinvenuti abbandonati gli agenti predisponevano immediatamente una comunicazione che veniva inviata al Comando di Polizia Municipale di campagna ed all’Amministrazione di Campagna affinche ognuno per quanto di proprria competenza si attivasse al fine di mettere in sicurezza l’area e programmare le attività di bonifica.

La comunicazione veniva altresì inviata anche al parco regionale dei Monti Picentini al fine di verificare se l’area rientrasse o meno all’interno del perimetro del parco.