Grande Progetto Pompei. Al via i lavori del team salernitano, presentazione venerdì 6 alla sala stampa Biagio Agnes dell’Università di Salerno.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

foro-pompei-2Lo scorso 26 febbraio, presso la Soprintendenza Archeologica di Pompei, sono stati consegnati i cantieri di intervento per i sei gruppi risultati vincitori del “Piano della Conoscenza” per Pompei.

Per l’Ateneo di Salerno la presa in consegna è stata effettuata dal prof. Mauro Menichetti, direttore del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale che ha avuto l’assegnazione del Lotto n.2.

La prof.ssa Angela Pontrandolfo sarà la Responsabile scientifica degli interventi di diagnosi e monitoraggio dello stato di conservazione dell’area pompeiana assegnata al Dipartimento salernitano.

Il prof. Menichetti ha dichiarato: “Un sentito ringraziamento va al Rettore, Prof. Aurelio Tommasetti, per l’appoggio e l’entusiasmo con cui sta seguendo il progetto, all’Ufficio Stampa dell’Ateneo per la costante attenzione e all’Ufficio Legale e Contratti dell’Ateneo, in particolare al dott. Attilio Riggio, alla dott.ssa Monica D’Auria e alla dott.ssa Aurelia Sersante.”

Venerdì 6 marzo, alle ore 11, presso la Sala Stampa d’Ateneo “Biagio Agnes” sarà presentato il piano delle attività che riguarderanno il progetto salernitano per Pompei.

Saranno presenti il rettore Aurelio Tommasetti, il responsabile della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia, prof. Massimo Osanna, il direttore del Dispac (Dipartimento di Scienze del patrimonio culturale) prof. Mauro Menichetti e la prof.ssa Angela Pontrandolfo, Responsabile del Progetto.