Gli studenti del Liceo De Filippis Galdi di Cava al Festival dell’Italiano a Siena.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

“Parole in cammino”: un itinerario sull’Italiano tra presente, passato e futuro senza trascurare il contributo portato alla storia linguistica, sociale e culturale del nostro Paese dalle tante altre “lingue” presenti (dialetti, lingue minoritarie, linguaggi giovanili, lingue di contatto, gerghi tecnologici), dalle maggiori lingue di cultura (con riferimento alla traduzione letteraria, alle parole “in viaggio”, alle nuove forme di “capitalismo linguistico”), dalla comunicazione non verbale (la lingua dei segni, il linguaggio del corpo).

E’ il Festival dell’Italiano e della Lingue d’Italia, ideato e diretto dal Professor Massimo Arcangeli, promosso dall’Università degli Studi di Siena, dall’Università per stranieri, dal Comune di Siena e dalla Regione Toscana. Un progetto giunto alla seconda edizione che ha visto affluire in città studenti provenienti da molte scuole d’Italia. Presente alla interessante e ricca manifestazione, per il secondo anno, anche Cava de’ Tirreni con una delegazione di studenti del Liceo classico “De Filippis-Galdi”.

Le allieve della classe 4B, Valeria Boccara, Giselda Maria D’Antonio, Chiara e Marina Di Domenico e Sara Pisapia, grazie al contributo della professoressa Giuseppina Orsini e della presidente della  Società Dante Alighieri sezione di Salerno, professoressa Pina Basile, si sono esibite, al Teatro dei Rinnovati in Piazza del Campo,  in una rivisitazione del capolavoro dantesco dal titolo “L’inferno dantesco a ritmo di rap”, su un’idea di Valeria Boccara.

Tanti gli ospiti di rilievo del mondo accademico, culturale e giornalistico che gli studenti hanno potuto incontrare nei vari momenti del festival  come Marc Augé, Giulio Giorello, Silvia Calamandrei, Aldo Cazzullo, Carlo Freccero, Corrado Augias, Daniele Pitteri,  Pierangela Diadori, Vera Gheno. Una grande opportunità di crescita umana e culturale.