Gli ecosistemi culturali nella transizione energetica: l’arte e la cultura per lo sviluppo delle aree interne, venerdì 24 a Caggiano

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

Il seminario intitolato “Gli ecosistemi culturali nella transizione energetica: l’arte e la cultura per lo sviluppo delle aree interne” gode del patrocinio del Comune di Caggiano, dell’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali (ASMEL) e dell’Associazione Presidente, Associazione per lo Sviluppo delle Aree Interne nel Mezzogiorno d’Italia (SVIMAR). Questo evento rappresenta una tappa significativa all’interno del progetto “Percorsi di Innovazione e Imprenditorialità” coordinato dalla Professoressa Mita Marra dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e finanziato dalla Missione Diplomatica USA in Italia. L’obiettivo principale è promuovere la collaborazione tra il mondo accademico e le piccole e medie imprese locali, incentivando una cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità.

Il seminario di Caggiano (SA) si concentrerà sul tema degli ecosistemi culturali nelle aree interne del Mezzogiorno d’Italia. Esperti nell’ambito dell’economia, della cultura e della formazione artistica, imprenditori attivi nel settore culturale, turistico e creativo nonché giovani ricercatori specializzati in ingegneria industriale, chimica e innovazione sociale esploreranno le potenzialità di trasformazione dei contesti più depressi soggetti a fenomeni di spopolamento attraverso l’arte e la cultura. I giovani ricercatori avranno l’opportunità di presentare i propri lavori alle imprese interessate ad investire nella cultura del territorio e nella transizione energetica.

Il progetto gode del sostegno di importanti partner nazionali e internazionali, tra cui Cornell Tech, la piattaforma OCSE per l’educazione all’imprenditorialità, il Centro di Competenza Meditech e l’Incubatore Sei Aree Interne.