Givova Scafati, prima sconfitta stagionale a Reggio Calabria.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

givova-scafati-vs-viola-reggio-calabria-e1445238907557-750x350Prima sconfitta stagionale per la Givova Scafati, superata 81-70 nel terzo turno del campionato di serie A2 (girone ovest), al PalaCalafiore, contro la Bermè Reggio Calabria. Dopo due vittorie di fila, si è arrestata quindi la striscia positiva dei gialloblù che, di conseguenza, hanno perso la propria imbattibilità.

A condizionare l’andamento del match è stato un misterioso virus che, alla vigilia della sfida, ha messo knock-out Loschi, Baldassarre e Portannese: i primi due, stringendo i denti, hanno provato a stare in campo e a dare il proprio contributo, anche se fortemente limitati e condizionati; il terzo, invece, non è riuscito neppure a mettere piede in campo.
Eppure, ciononostante, l’impatto con la sfida dei gialloblù era più che convincente, prima con un 0-5 (a 8’07’’) firmato da Rezzano e Simmons, prontamente rintuzzato dai locali (4-5 a 7’40’’), e poi con un break di 0-11 (4-16 a 3’56’’) che lanciava avanti i viaggianti, grazie ad un bel gioco corale e ad una difesa arcigna, prima di chiudere avanti 14-20 la prima frazione. Crosariol e Freeman, aiutati da Lupusor, facevano il possibile per consentire alla Viola di rientrare in partita, ma Scafati riusciva a tenerla a debita distanza, almeno fino a 2’48’’, ovvero quando calava il buio sul PalaCalafiore, a causa di un improvviso black-out elettrico.

La pausa condizionava il buon momento della Givova, che subiva il ritorno della Bermè, pur riuscendo ad andare comunque al riposo col minimo vantaggio (34-35). I padroni di casa, anche dopo l’intervallo, tenevano pigiato il piede sull’acceleratore (42-35 a 8’25), ma i viaggianti avevano un sussulto d’orgoglio e riuscivano a riprendersi la testa del match (49-54 a 1’26’’), grazie alla lucida regia di Mayo, che consentiva i suoi di finire avanti anche la terza frazione (51-57). Il capitano Mordente metteva in campo tutta la propria esperienza e, in pochi minuti, consegnava alla sua squadra le redini dell’incontro (61-61 a 6’35’’), che da questo momento innanzi trovavano con facilità la via del canestro, costruendo un vantaggio tale da mettere al sicuro il risultato finale.

Dichiarazione di coach Giovanni Perdichizzi: «Devo elogiare i miei ragazzi, perché sono stati eroici a giocare, nonostante i problemi avuti da Loschi, Baldassarre e Portannese, tutti vittime di un virus: i primi due, dopo una notte insonne e trascorsa a vomitare, sono stoicamente scesi in campo, nonostante avessero la febbre; il terzo, invece, ad un certo punto, nell’intervallo, non ce l’ha fatta neppure di restare in panchina, tanto dal malessere. Pertanto, devo elogiare i miei ragazzi per quello che hanno fatto vedere in campo per oltre 35’, tenendo testa ad una squadra che tutti indicano tra le migliori del girone e che forse avremmo potuto superare, se fossimo stati in condizioni di normalità. Abbiamo comunque giocato con dignità, lottando fino alla fine, anche se lo scarto finale ci penalizza oltremodo, rispetto a quanto abbiamo fatto vedere. Accettiamo la sconfitta, ma torniamo a casa con la consapevolezza di aver tenuto testa, nelle difficoltà, ad una squadra così forte ed attrezzata e che, nonostante la sconfitta, abbiamo fatto passi avanti nel nostro percorso di crescita».
IL TABELLINO
BERME’ REGGIO CALABRIA – GIVOVA SCAFATI 81-70
BERME’ REGGIO CALABRIA: Freeman 19, Costa, Lupusor 14, Mordente 9, Rullo 5, Ghersetti 5, Pandolfi n.e., Crosariol 22, Brackins 5, Spinelli 2. ALLENATORE: Benedetti Giovanni.
GIVOVA SCAFATI: Portannese n.e., Crow 4, Spizzichini 11, Rezzano 11, Melillo n. e., Baldassarre, Mayo 21, Simmons 13, Matrone 1, Loschi 9. ALLENATORE: Perdichizzi Giovanni.
ARBITRI: Nicolini Alessandro di Santa Flavia (Pa), D’Amato Alex di Roma e Patti Simone di Montesilvano (Pe).
NOTE: Parziali: 14-20; 20-15; 17-22; 30-13. Tiri totali: Reggio Calabria 34/57 (59%); Scafati 22/53 (41%). Tiri da due: Reggio Calabria 28/38 (73%); Scafati 12/24 (50%). Tiri da tre: Reggio Calabria 6/19 (31%); Scafati 10/29 (34%). Tiri liberi: Reggio Calabria 7/14 (50%); Scafati 16/23 (69%). Falli: Reggio Calabria 20; Scafati 18. Usciti per cinque falli: Mordente. Espulsi: nessuno. Rimbalzi: Reggio Calabria 28 (25 dif.; 3 off.); Scafati 31 (24 dif.; 7 off.). Palle recuperate: Reggio Calabria 6; Scafati 4. Palle perse: Reggio Calabria 9; Scafati 12. Assist: Reggio Calabria 21; Scafati 8. Stoppate: Reggio Calabria 2; Scafati 1. Spettatori: 2.000 circa.