Giovani, lavoro e futuro, incontro al Mattei-Fortunato di Eboli martedì 21.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.

Scuola, amministrazioni locali, imprenditoria e studenti insieme e con un obiettivo condiviso: creare e verificare le condizioni che possano garantire opportunità e prospettive ai giovani del territorio, in vista del loro inserimento professionale nel mondo del lavoro. Una mission che caratterizza da qualche anno l’IIS Mattei-Fortunato, che grazie ad una programmazione ampia, in linea con le nuove tendenze e le richieste delle aziende, forma i suoi studenti, rendendoli pronti alle necessità occupazionali.

Martedì 21 novembre, nell’aula magna dell’Istituto Industriale Enrico Mattei di Eboli, l’incontro dal titolo “Aeronautica, ingegneria industriale e territorio: opportunità e prospettive” tenderà proprio a mettere in rilievo le possibili opzioni per l’imprenditoria locale e per l’occupazione, specie giovanile, settori nei quali l’azione didattica e formativa dell’IIS Mattei-Fortunato ha assunto un ruolo di primo piano, autentico riferimento per la scuola e per il lavoro. L’incontro, con inizio alle 10, sarà aperto dalla dirigente scolastica, Laura Cestaro, e da Massimo Cariello e Mimmo Volpe, sindaci di Eboli e Bellizzi, le due città che ospitano sul territorio istituti dell’IIS Mattei-Fortunato. Le relazioni saranno affidate ad Antonio Pietrosanto, presidente del corso di studi in ingegneria elettronica, che interverrà sul tema “Ingegneria industriale ed orientamento consapevole; Luigi Carillo, Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare, relazionerà su “Modalità di accesso all’Accademia Aeronautica: formazione e cultura militare; Luigi Punzo, presidente del consiglio di amministrazione di Tesi srl, azienda che ha già assunto 6 collaboratori provenienti dall’IIS Mattei-Fortunato, illustrerà il tema “Le costruzioni aeronautiche: un settore in crescita”; Giovanni Basso, dirigente dell’area amministrativa Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi interverrà su “Prospettive di sviluppo dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi”. «L’evento è la cifra della efficace interazione fra offerta formativa della scuola, alternanza scuola lavoro, prospettive occupazionali sul territorio e formazione successiva – spiega la dirigente scolastica dell’IIS Mattei-Fortunato, Laura Cestaro -. I dati elaborati dal Miur rilevano, in controtendenza nazionale, che i nostri studenti ad un anno dal diploma hanno già un contratto di lavoro o continuano con successo il percorso formativo post diploma. Le sinergie attivate con gli enti, le istituzioni e le aziende di settore garantiscono il successo formativo e lavorativo dei nostri studenti. Il nostro territorio offre senza dubbio opportunità di lavoro concrete ed un’offerta formativa di eccellenza, che con questo evento intendiamo doverosamente condividere con la comunità educante e gli stakeholders».