Giovani, Cittadinanza Europea e Partecipazione, mercoledì 30 all’Università di Salerno.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social

Il 30 Novembre, alle ore 9.30, presso il Centro bibliotecario di Ateneo, si terrà una giornata di dibattito e partecipazione dal titolo “Giovani, cittadinanza europea e partecipazione“, un’occasione di confronto e di riflessione sui temi della partecipazione democratica e della cittadinanza attiva europea nello spirito di delineare l’attuale scenario europeo su questi temi e di approfondire gli strumenti che l’UE mette a disposizione dei cittadini, e in particolare dei giovani, per esercitare la partecipazione.

L’iniziativa, organizzata dal Centro di Documentazione Europea dell’Università degli Studi di Salerno in collaborazione con il Centro Bibliotecario di Ateneo, l’Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili OCPG del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione e il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno, rientra nell’ambito del progetto della Rete dei CDE italiani 2022 “Anno europeo dei giovani” ed è promosso dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

L’evento, inserito nell’ambito dell’Anno europeo dei giovani 2022, prevede il coinvolgimento e la partecipazione di un pubblico composito di studiosi, attori istituzionali, enti e associazioni di promozione sociale e culturale del territorio, studenti universitari, associazioni giovanili e sarà articolato in più momenti:

 

h. 9.30 Saluti istituzionali

  • Dott.ssa Maria Rosaria Califano – Direttrice Centro bibliotecario di Ateneo
  • Prof. Giovanni Sciancalepore, Prof.ssa Stefania Leone, Prof.ssa Rossana Palladino – Responsabili Scientifici CDE Unisa

 

h. 10.00 Europa e cittadinanza attiva

  • Prof.ssa Maria Teresa Moschetta – Associato di Diritto dell’UE, Vicecoordinatrice Europe Direct Università Roma Tre
  • Dott.ssa Serena Angioli – Agenzia Nazionale Giovani

 

h. 10.45 Agenti di cittadinanza

  • Dott.ssa Giusy Sica – Fondatrice Re-Generation Youth
  • Dott. Francesco Piemonte – Presidente Europe Direct Salerno e Moby Dick ETS

 

h. 11.15 Laboratorio – Partecipazione democratica e strumenti digitali

  • Dott.ssa Giovanna Naddeo – Dottoranda di ricerca Università di Salerno
  • Dott.ssa Maria Senatore – Responsabile Documentalista Centro di Documentazione Europea Unisa