Due giornate di celebrazioni per l’Unità d’Italia e le Forze Armate a Pontecagnano.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Si rinnovano le celebrazioni per il Giorno dell’Unità d’Italia e la Giornata delle Forze Armate.

Ad organizzare le iniziative, che ricadono nel Centenario della Prima Guerra Mondiale, l’Amministrazione guidata dal Sindaco Ernesto Sica insieme all’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Faiano presieduta dal cavaliere Domenico Granozio e all’Associazione Nazionale Combattenti Reduci e Simpatizzanti “S. Tenente A. Castelluccio”  presieduta dall’insegnante Anna Francese con la proficua collaborazione degli Istituti comprensivi “Moscati”, “Picentia” e “Pontecagnano Sant’Antonio” guidati, rispettivamente, dai dirigenti scolastici Sergio Di Martino, Ginevra de Majo e Angelina Malangone.

Due gli appuntamenti, come sempre, all’insegna della partecipazione e condivisione.

La prima tappa, in programma domani, venerdì 4 novembre, si confermerà un grande momento di sensibilizzazione per le giovani generazioni. Alle ore 9.30 cerimonia commemorativa presso il Sacrario militare del Cimitero Comunale. A seguire omaggio al Monumento ai Caduti in Piazza Sabbato con l’alzabandiera, le riflessioni delle scolaresche e l’intervento del Primo Cittadino Ernesto Sica.

Domenica 8 novembre, invece, si svolgerà la tradizionale manifestazione a Faiano con le rappresentanze delle Forze Armate. Alle ore 8.30, in località Trivio Granata, ci saranno l’arrivo della Fanfara dei Bersaglieri di Eboli “Gen. Antonio Scrimieri” e la sfilata degli alunni dell’Istituto Comprensivo “A. Moscati”. Alle 9.45, omaggio al monumento ai caduti in Piazza Garibaldi con l’alzabandiera e gli interventi. Alle 11, la solenne celebrazione eucaristica alla Chiesa San Benedetto presieduta da Don Roberto Faccenda. Infine, gli onori al Milite Ignoto presso la lapide in Piazza San Benedetto.