Giornata di orientamento per gli studenti Erasmus all’Università di Salerno.

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

Questa mattina l’Aula delle lauree “Nicola Cilento” del campus di Fisciano ha ospitato la Giornata di orientamento dedicata agli studenti UNISA che parteciperanno al programma Erasmus+ per l’a.a. 2017/2018.

Oltre mille gli studenti presenti in Aula e 587 quelli selezionati per l’Erasmus in uscita verso 30 Paesi del mondo.

Il Delegato di Ateneo alla Mobilità internazionale, prof. Virgilio D’Antonio, ha dichiarato: “Quest’oggi l’Aula Cilento è letteralmente inondata da una marea di studenti in partenza verso diverse sedi estere. Il nostro Ateneo crede e investe molto nel programma Erasmus. Questa esperienza è, a nostro parere, un’occasione di vita e di formazione fondamentale. Con l’Erasmus si resta studenti dell’Ateneo salernitano, ma si diventa anche studenti europei. Attraverso questo viaggio, i nostri ragazzi sono chiamati a migliorarsi come persone e, al loro rientro, a migliorare noi e il nostro Ateneo con un orizzonte sicuramente ampliato e arricchito”.

La dott.ssa Nunzia Fraiese, Responsabile dell’Ufficio Relazioni Internazionali/Erasmus ha aggiunto: “Negli ultimi tre anni sono partiti più di 1000 studenti. Una cifra significativa per un programma che come l’Erasmus cambia la vita e apre le menti”.