Giornata Nazionale del Parkinson, appuntamento al Museo Virtuale della Scuola Salernitana sabato 30.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko

Il Centro per le Malattie Neurodegenerative (CEMAND) dell’A.O.U. OO.RR. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona Di Salerno, diretto dal prof. Paolo Barone e punto di riferimento per la malattia di Parkinson e altre malattie neurodegenerative nell’Italia meridionale,  ha organizzato in occasione della Giornata Nazionale della malattia di Parkinson di domani  30 Novembre, un incontro con pazienti e persone interessate alla malattia dalle 9 alle 13 presso il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana in via Mercanti, 74 a Salerno.

Sarà presente il personale del centro, costituito da medici neurologi, psicologi e fisioterapisti e verranno illustrate le numerose attività in esso svolte. Ampio spazio verrà dato alla presentazione delle attività di ricerca e ai protocolli sperimentali farmacologici, così come alle terapie complesse, attive presso il centro, specifiche per la fase complicata della malattia. Pazienti e familiari potranno condividere le loro esperienze e chiedere tutte le informazioni utili a capire fino in fondo il percorso terapeutico che si sta affrontando.

La giornata si concluderà con una passeggiata urbana presso i luoghi della Scuola Medica Salernitana.