Giornata nazionale del Paesaggio, successo per le iniziative della Soprintendenza.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

Grande successo di pubblico per la Giornata Nazionale del Paesaggio organizzata dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule.

Le iniziative si sono svolte in tre giorni, dal 13 al 15 marzo, nelle sedi di Salerno, Avellino e del Parco Archeologico di Velia ad Ascea (SA), con mostre, convegni, laboratori didattici e proiezioni video.

Inoltre la mostra “LE MODIFICHE DEL TERRITORIO E LE TRASFORMAZIONI DEL PAESAGGIO SALERNITANO”, a cura di Lorenzo Santoro, dedicata ad alcuni paesaggi della provincia di Salerno che riporta sia descrizioni storiche che incisioni, dipinti e fotografie a confronto con l’attuale configurazione del territorio, resta aperta al pubblico fino al 13 aprile 2018. Le sale espositive di Palazzo “Ruggi”, a Salerno (centro Storico), sono visitabili dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00. L’ingresso è gratuito.