Giornata nazionale del Paesaggio, successo per le iniziative della Soprintendenza.

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

Grande successo di pubblico per la Giornata Nazionale del Paesaggio organizzata dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule.

Le iniziative si sono svolte in tre giorni, dal 13 al 15 marzo, nelle sedi di Salerno, Avellino e del Parco Archeologico di Velia ad Ascea (SA), con mostre, convegni, laboratori didattici e proiezioni video.

Inoltre la mostra “LE MODIFICHE DEL TERRITORIO E LE TRASFORMAZIONI DEL PAESAGGIO SALERNITANO”, a cura di Lorenzo Santoro, dedicata ad alcuni paesaggi della provincia di Salerno che riporta sia descrizioni storiche che incisioni, dipinti e fotografie a confronto con l’attuale configurazione del territorio, resta aperta al pubblico fino al 13 aprile 2018. Le sale espositive di Palazzo “Ruggi”, a Salerno (centro Storico), sono visitabili dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00. L’ingresso è gratuito.