Giornata Nazionale del Paesaggio “Da Picentia ai Picentini. Continua il percorso dell’Ecomuseo”, domenica 14 a cura del Museo di Pontecagnano.

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!

In occasione della nuova edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio, indetta dal Ministero della Cultura, il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano e l’Associazione “Paesaggi Narranti” propongono per domenica 14 marzo l’evento on line Da Picentia ai Picentini. Continua il percorso dell’Ecomuseo.

Già da diversi anni la Giornata Nazionale del Paesaggio è divenuta per il Museo di Pontecagnano un appuntamento irrinunciabile per la valorizzazione del territorio dei Picentini in sinergia con gli enti locali, le istituzioni che si occupano di ricerca e le associazioni ambientaliste e di promozione culturale.

A partire dal 2017 è stato, infatti, avviato il progetto di un “Ecomuseo dei Picentini” con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico diffuso che caratterizza quest’ampia parte di territorio. Le innumerevoli attrazioni archeologiche, storico-artistiche e monumentali, le bellezze paesaggistiche e ambientali, oltre alle peculiarità enogastronomiche dei Picentini offrono la possibilità di percorrere itinerari di visita nuovi e inattesi, alla portata di tutti, raggiungibili a piedi, in auto, in bicicletta o in mountain bike.

L’iniziativa di quest’anno, a causa della pandemia e dell’impossibilità di percorrere fisicamente nuovi itinerari, sarà completamente digitale e realizzata attraverso la pubblicazione di due video dedicati e fruibili sui canali social del Museo e sul canale youtube della Direzione regionale Musei Campania . Il primo video, realizzato a cura di Air Zone Pontecagnano, sarà dedicato alla promozione delle bellezze paesaggistiche e alle attrazioni culturali presenti nei Monti Picentini. Il secondo video, che avrà come sottofondo musicale il brano inedito di musica popolare Kites ho del gruppo “Sette Bocche”, ripercorrerà le tappe delle precedenti edizioni che hanno coinvolto i Comuni di Pontecagnano Faiano, Giffoni Valle Piana, Giffoni Sei Casali, San Cipriano Picentino, Montecorvino Rovella, Montecorvino Pugliano e Olevano sul Tusciano. I nuovi itinerari in programma, che si spera possano essere presentati e percorsi al più presto, interesseranno i Comuni di San Mango Piemonte, Castiglione del Genovese e Acerno e approfondiranno la conoscenza di altri luoghi storici e paesaggi incantevoli dei Picentini.

L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con: Parco regionale dei Monti Picentini, Legambiente Campania, CAI – Club alpino italiano, Fiab – Federazione italiana ambiente e bicicletta, MTB Amina.

 

 

     

 

          INFO

Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”

via Lucania – Pontecagnano Faiano (SA)

tel: 089/848181 –  fax: 089.3854253

drm-cam.pontecagnano@beniculturali.it

www.polomusealecampania.beniculturali.it