“Giornata Internazionale delle persone con disabilità”, giovedì 3 al Teatro di Ateneo.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

Locandina giornata internazionale disabilitàLa Commissione disabilità/DSA dell’Università di Salerno intende celebrare la “Giornata Internazionale delle persone con disabilità”, con la finalità di promuovere l’integrazione della diversità in Ateneo, presentando per l’occasione lo spettacolo “Due fori nel cappello”.

L’evento è organizzato in collaborazione con la Fondazione Universitaria e con l’Associazione Studentesca Studenti e laureati disabili (Asld), con il contributo dell’Ufficio rapporti con i media e Teatro e del CRAL dell’Università di Salerno, e con il sostegno di IvsItalia.

Lo spettacolo è messo in scena dai SenzArteNéParte, compagnia di giovani universitari (alcuni del nostro Ateneo) dotati di notevole talento e animati da una grande passione per il teatro, convinti che quest’ultimo, soprattutto attraverso testi come quello scelto, possa essere da spunto per riflessioni che promuovano la cultura dell’integrazione. L’allestimento è firmato dalla stessa compagnia in collaborazione col La Corte dei SognatTori.

Sinossi

Elwood è l’eccentrico e bizzarro erede di una famiglia dell’alta borghesia americana, simpatico, alla mano e con tanti amici. E’ proprio quest’ultimo aspetto a creargli un po’ di problemi: il suo migliore amico non è ‘ben visto’ dalla società, in particolar modo da sua sorella Veta. A causa delle singolari frequentazioni del fratello, Veta cerca in ogni modo di ottenere la tutela del patrimonio di famiglia. Potrà così allontanare Elwood… insieme alle sue imbarazzanti amicizie e, finalmente, introdurre l’adorata figlia Myrtle in società… Ma non tutto andrà come previsto!

Note di regia

Colpi di scena, equivoci e ‘misteriosi’ personaggi sono il fulcro di una commedia più profonda di quanto sembri. Al centro della vicenda la follia di chi si professa ‘normale’, con tanto di isterie, fobie e le falsità, a confronto con la normalità del folle, di chi è capace di assaporare la vita con pacatezza e rispetto, più libero e più felice. Lo spettacolo, seppure nel segno ammiccante della commedia, vuole insinuare nel pubblico un dubbio: chi è il folle… e chi il normale?! Quesito a cui non v’è risposta, o meglio a cui ognuno potrà dare la propria. L’allestimento scenico si compone di elementi essenziali che vengono trasformati a vista dagli attori, in linea con la scelta registica di presentare una realtà che muta, si evolve, cambia direzione e senso durante lo scorrere della vicenda, prendendo pieghe inaspettate. La musica e gli effetti sonori sottolineano e accompagna i momenti salienti della messinscena, come pure l’ingresso di alcuni personaggi ‘insoliti’.