Il 3 settembre 1989 nel pieno vigore dell’ attività politica ed istituzionale, improvvisamente lasciò la vita terrena l’on. Giacomo Mele. Consigliere regionale della Campania, dirigente nazionale del MSI-DN
L’on. Giacomo Mele fu un insigne rappresentante di quella brigata di uomini politici che nel partito e nelle istituzioni si batterono per lo sviluppo morale e materiale del Mezzogiorno d’Italia.
L’on. Mele, fu un interprete delle ragioni del Sud non solo nelle sedi istituzionali nelle quali rappresentò il Movimento Sociale Italiano, ma anche e soprattutto attraverso gli scritti su giornali, riviste e libri. Agli innumerevoli articoli per la carta stampata fu anche autore di libri sull’argomento, il più noto dei quali è Colonia Mezzogiorno edito nel 1978.
Abbiamo ritenuto, anche alla luce del dibattito politico e culturale attuale: l’autonomia differenziata, macroregione del sud, spopolamento e nuova emigrazione, di ricordare, nel trentennale della scomparsa, l’on. Giacomo Mele, con un seminario di studi dal titolo: Mezzogiorno: la Questione Irrisolta.
All’iniziativa che avrà luogo a San Gregorio Magno sabato 7 dicembre c.a. nell’aula consiliare del comune, vedrà la partecipazione di parlamentari, sindaci, consiglieri regionali, ed esponenti di associazioni. I lavori saranno coordinati da Alessandro Sansoni, Presidente del Comitato per il Referendum per l’istituzione della Macroregione del Sud.
Il Presidente
Gianluca Squaccio
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.