GdF sequestra 450.000 sacchetti non ecologici.

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

La Guardia di Finanza” ha sequestrato 450 mila shoppers «taroccate», realizzate con materiale non biodegradabile e compostabile, contrariamente a quanto, invece, prescrive la legge, secondo cui le buste di plastica, diffusamente utilizzate per gli acquisti, per essere sul mercato devono essere “ecologiche”.


L’operazione condotta dalla Tenenza di Sala Consilina (SA) si è svolta anche attraverso l’esecuzione di prelievi di campioni e analisi fisico-chimiche effettuate presso i laboratori Arpa che hanno certificato l’utilizzo, nella produzione delle buste, di polietilene (composto chimico vietato dalla legge) in luogo dei previsti polimeri biodegradabili e compostabili.

L’attività illecita, oltre ai gravi danni che arreca all’ambiente, costituisce una pervicace frode perpetrata ai danni dei cittadini e dei commercianti onesti, che, considerando il numero di buste usate ogni anno in Italia (qualche miliardo, pagate in media meno di 10 centesimi l’una), assume l’indiscutibile carattere di business milionario.

Il responsabile dell’azienda ispezionata, ubicata nel Vallo di Diano, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria.

Proseguono le indagini per risalire ai produttori dei finti eco-shoppers e per far venire alla luce altri casi analoghi.