GdF, ancora un sequestro di prodotti non sicuri a Battipaglia.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Nel corso di una mirata attività di servizio in materia di immissione in commercio di prodotti
non sicuri, le Fiamme Gialle battipagliesi hanno effettuato un controllo nei confronti di un
esercizio commerciale di casalinghi e accessori per pc ed elettronica, gestito da un
cittadino di nazionalità straniera.

Venivano rinvenuti e offerti in vendita ai consumatori prodotti sui quali non erano riportate
le indicazioni “minime” previste dal Codice del Consumo e il cui commercio risulta vietato.

Sono stati sottoposti a sequestro complessivamente n. 488 pezzi (articoli e accessori per
p.c., elettronica e cover per cellulari) per un valore di circa € 1.000,00.

Nei confronti del titolare dell’esercizio commerciale, segnalato all’autorità amministrativa
competente, sono state irrogate sanzioni fino a € 25.000,00.

Il risultato conseguito testimonia la costante attenzione della Guardia di Finanza al
contrasto dei fenomeni illeciti che possono arrecare danno ai consumatori e agli onesti
commercianti.