Pesca, Gac “Costa del Cilento”, 10 bandi per i pescatori, i Comuni, le imprese di servizi.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

ROMANIAN BLACK SEA FISHERMENSono stati pubblicati 10 bandi del Gruppo di azione costiera “Costa del Cilento” nell’ambito dei fondi Fep Campania 2007/2013: prevedono interventi per complessivi 1,6 milioni di euro e si rivolgono ai pescatori, ai Comuni e alle imprese di servizi per la promozione, la cooperazione e l’educazione ambientale.

Il Gac “Costa del Cilento” è nato dall’accordo tra i 15 Comuni costieri cilentani, da Agropoli a Sapri, con il Comune di Castellabate come capofila, più altri enti pubblici, organizzazioni di categoria, associazioni e operatori privati, con l’obiettivo di rafforzare il settore della pesca e della marineria.

Quattro bandi si rivolgono ai proprietari di imbarcazioni da pesca, ai pescatori professionali o alle piccole e medie imprese. Prevedono l’erogazione di cofinanziamenti per interventi a bordo dei pescherecci (Azione 1.1.5.), per la commercializzazione e trasformazione del pescato (Azione 1.1.6.), per la trasformazione e commercializzazione all’ingrosso di prodotti ittici (Azione 2.1.1.), per adeguare e migliorare i servizi sulle aree portuali prevedendo punti di sbarco e ripari di pesca (Azione  2.1.2.). A quest’ultimo bando possono partecipare anche i Comuni. L’ammontare del cofinanziamento, secondo i bandi e le tipologie di intervento, varia dal 40 al 100% delle spese ritenute ammissibili.

Altri sei bandi si riferiscono, invece, alla realizzazione di attività immateriali e prevedono la selezione di imprese di servizi che realizzino la promozione del settore pesca attraverso l’abbinamento delle produzioni ittiche con le altre produzione agro-alimentari (Misura Speciale 1.1.3 – Sub Azione 1 del PSL), eventi e manifestazioni (Misura Speciale 1.1.3 – Sub azione 2 del PSL), percorsi di fruizione integrati (Misura Speciale 1.1.3 – Sub azione 3 del PSL), materiale illustrativo e promozionale (Azione 1.1.4 del PSL), sensibilizzazione dei fruitori del mare alle politiche di tutela degli habitat marini attraverso iniziative di educazione all’ambiente marino ed alimentare (Misura Speciale 3.1.1.), assistenza tecnica e affiancamento nella cooperazione interregionale e transnazionale tra gruppi delle zone di pesca (Azione  4.1.1 del PSL).

«La pubblicazione di questi nuovi bandi è un risultato che il Gac ha raggiunto, dopo un’intensa fase di concertazione con i pescatori, le loro organizzazioni e gli enti pubblici interessati  – spiega Luisa Maiuri, vicesindaco e assessore all’ambiente di Castellabate – Siamo riusciti, infatti, a rimodulare il piano di sviluppo locale per andare incontro alle reali esigenze del settore. Le risorse destinate direttamente ai pescatori ammontano a circa un milione di euro e mirano a valorizzare le tradizioni produttive locali, avviando processi di piccola lavorazione, accorciando la filiera, migliorando gli standard di sicurezza e di rispetto dell’ambiente, in linea con il modello di sviluppo su cui il territorio lavora da anni».

Nel rispetto della tempistica prevista dalla Regione Campania, le scadenze dei bandi sono scaglionate tra il 31 ottobre (i primi tre), il 12 novembre (il quarto), il 7 novembre (gli ultimi sei). I bandi sono consultabili sul portale del Comune al link “Gac Costa Cilento” (http://www.comune.castellabate.sa.it/ultimi-bandi.html).

Per informazioni: Gruppo di azione costiera “Costa del Cilento”, Via Porta di Mare, Santa Maria di Castellabate, tel. 0974/967438, fax 0974/967791, pec: gaccostadelcilento@legalmail.it.