Fukushima, proiezione del film e dibattito sul nucleare mercoledì 12 all’Alfano I.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social

Il film Fukushima: A Nuclear Story, premiato nel maggio 2016 al Modern Art Museum di Rio de Janeiro nell’ambito dell’Uranium International Film Festival, parte dalla traccia del libro “Tsunami nucleare” di Pio d’Emilia,  giornalista d’inchiesta e yamatologo, che ha ripercorso personalmente il disastro del 2011 ricostruendo anche ciò che è stata la gestione dell’evento da parte della TEPCO, società proprietaria della centrale.

Nelle mani di una sceneggiatura complessa che vede la collaborazione dello stesso giornalista, del regista Matteo Gagliardi e Christine Reinhold è nato un docufilm in cui  conoscenza scientifica, informazione, documentazione e narrazione, anche in chiave  grafica digitale,  offrono in tre steps  la narrazione di eventi del passato pronti a farci riflettere sul futuro.

Gli atti “inimmaginabile”, “il nemico invisibile”, “il miracolo” racchiudono  avvenimento, occultamento della verità e ricostruzione storica di come si sia arrivati a questo.

Narrato da Massimo Dapporto, le alternanze dell’evidenza del disastro su cui viaggia Pio d’Emilio e  la ricostruzione dei Disegni Manga (realizzati da Nicola Ronci e Ilaria Gelli dell’Accademia Europea di Manga) scatenano una evidente efficacia emotiva, particolarmente adatta alla comunicazione di questi grandi temi ad un pubblico giovane di studenti.

Su questo tema, emerso dalla preliminare visione del film da parte degli studenti e dei  docenti, si articolerà la giornata di studio presso il LICEO SCIENTIFICO ALFANO I di SALERNO che avrà la possibilità di collegarsi in videoconferenza con il regista Matteo Gagliardi ed il grafico Nicola Ronci.

Gagliardi aprirà un dibattito con gli studenti sostenuto inoltre dalla presenza del prof.Sergio Pagano Dipartimento di Fisica “E.Caianiello” Salerno.

Gagliardi offrirà anche nuove riflessioni sulle sue prossimi attività relative alla guerra Ucraina del Donbass.