Freselle sotto le stelle, 4 e 5 agosto ad Eboli.

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Uno dei monumenti più suggestivi della città, la Basilica di San Pietro alli Marmi, ospiterà “Freselle sotto le stelle”, l’appuntamento annuale con il tipico prodotto ebolitano. Le freselle saranno accompagnate da altri prodotti tipici e di eccellenza del territorio, per una due giorni tra gastronomia, storia, cultura, musica e solidarietà.

«E’ un momento particolare, perché segna anche la ripresa del legame tra la comunità ebolitana, la famiglia francescana ed uno dei simboli di Eboli – ricorda il sindaco, Massimo Cariello -. Un appuntamento che si sviluppa tra storia, gastronomi,a cultura e tradizioni locali, sottolineando l’aspetto identitario e contribuendo al grande fermento di appuntamento che in questi giorni si sta registrando sull’intero territorio comunale». Sui singoli appuntamenti si sofferma Antonio Ardia, presidente dell’associazione che organizza l’evento.

«Con le freselle avremo prodotti e pietanze tipicamente locali come pomodori, ciauliello, mozzarelle, il nuovo cannolo eburino, marmellate, vini – rivela Ardia -. Tutto questo grazie all’appoggio dell’Amministrazione Comunale ed il sostengo di tanti commercianti ed imprenditori, tutti ebolitani. Ci piace ricordare che si tratta di una manifestazione che vuole contribuire alla crescita del centro storico, nel nostro piccolo metteremo parte dei ricavi a disposizione della manutenzione del monastero. Due giorni di manifestazione nei quali avremo anche momenti di spettacolo locali, con la Compagnia dei Cantori Popolari e Tammorrasìa Musica Popolare».