Il Forum Della Cultura Salerno presenta il PRG Cultura giovedì 15 alla Biblioteca Provinciale di Salerno.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Si presenta il 15 maggio alle ore 10.00, alla Biblioteca Provinciale di Salerno il “Piano Regolatore per la Cultura Salerno” (“PRG Cultura”), promosso dal Forum della Cultura, gruppo autogestito di cittadinanza attiva, nato a dicembre 2013 e composto da giornalisti, operatori, artisti, editori, docenti e appassionati. Il “PRG Cultura” viene proposto in una città dove negli anni ’90 si è avviato un importante piano regolatore urbanistico di Oriol Bohigas solo in minima parte realizzato; segnata da controverse e imponenti opere firmate da archistar internazionali che hanno suscitato grandi contrasti; interventi che hanno portato la città all’attenzione nazionale come laboratorio di trasformazione urbanistica ma hanno lasciato la vita culturale al di fuori da corrette prassi contemporanee, tantomeno europee. Il “PRG Cultura” prende a prestito “regolamentazioni” comunali di altre città (in questo caso Cagliari) ispirate a buone pratiche di organizzazione della cultura, di destinazione degli spazi, di regole di trasparenza e buon governo. .

Nella giornata del 15 maggio, alla Presentazione del Piano Regolatore della Cultura, dopo i saluti di Barbara Cussino, direzione Musei e Biblioteche Provincia di Salerno, intervengono: Vittorio Dini; Pino Vuolo; Sergio Vecchio,“La cultura che c’era”; Tommaso Avagliano, (Marlin Editore), Collana sulla memoria “Filo Spinato”; Pietro Ravallese “Dalle periferie alla comunità”; Massimo Adinolfi; Antonio Braca (Soprintendenza BSAE), “Quale futuro per i Beni culturali a Salerno”; Andrea Manzi, ” Comunicare il territorio”; Franco Tozza , “Memoria e Teatro a Salerno”, Milva Carrozza, (Associazione Artura) “Vivere di cultura”; Gianluca De Martino ( Legambiente) “Giovani e spazi sociali”; Valerio Falcone, (Fornace Falcone), “Impresa per l’arte”; Angelo Riviello, (Associazione Utopia, Campagna); Franco Forte, (Oedipus Edizioni), “Editoria e territorio”; Raffaella Di Leo, Italia Nostra; Nicolantonio Napoli (Casa Babylon Pagani), “Spettacolo e napolicentrismo”. Pausa Caffè. Segue dibattito aperto. Coordinano Luciana Libero e Anna Nisivoccia, promotrici del FORUM CULTURA SALERNO.
https://www.facebook.com/groups/forumculturasalerno/
www.bibliotecaprovincialedisalerno.com
Via Valerio Laspro 1 Salerno

Piano Regolatore per la Cultura Salerno