Fondi Europei, Italia paese con più irregolarità fraudolente.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.

Campania: Speciale AgricolturaL’Italia è il Paese europeo che ha rilevato il più elevato numero di irregolarità fraudolente nell’utilizzo dei fondi europei nel 2013: è quanto afferma il rapporto annuale sulla protezione degli interessi finanziari della Ue. L’Italia, grazie al suo sistema di prevenzione delle frodi, ha riportato 302 casi di utilizzo a scopo di lucro, che corrispondono a una frode di 68,5 milioni di euro, cifra record in Europa per il 2013.

La maggior parte degli illeciti sono nell’utilizzo dei fondi agricoli (213 casi e 36,7 milioni di euro di frode), poi ci sono quelli di coesione (72 casi e 24,6 milioni di euro) e poi la pesca (17 e 7,4 milioni di euro). In generale, le frodi sui fondi del bilancio europeo riscontrate dalle autorità nazionali sono scese nel 2013 rispetto all’anno precedente: 248 milioni di euro contro i 315 milioni del 2012. il 75% delle frodi è stata rilevata nei fondi all’agricoltura.

Pochissime irregolarità fraudolente sono state trovate in Belgio, Lituania, Lussemburgo, Ungheria, Olanda, Finlandia e Svezia. La Commissione ha richiamato questi Paesi perché potrebbero non aver effettuato bene i controlli anti-frode, mentre ci tiene a precisare che il numero dei casi di uso illecito di fondi “non deve essere interpretato come il livello di frode degli Stati”. (ANSA)