Fondi Europei, 53 milioni per il Porto di Salerno.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!

La Commissione europea ha dato il via libera a un totale di 144,7 milioni di euro di investimenti dal Fondo di sviluppo regionale per la Campania. Questi andranno ai progetti di modernizzazione del Porto di Salerno (53,2 mln di fondi Ue) e alla diffusione della banda larga sul territorio regionale (91,5 mln). “Questi progetti – ha dichiarato il commissario Johannes Hahn – mostrano come i fondi regionali Ue possono aiutare a sviluppare l’economia del Mezzogiorno creando le condizioni giuste per cittadini e imprese”.

Il primo progetto “Logistica e Porti: il sistema integrato del Porto di Salerno” mira a modernizzarne la struttura per assicurare un accesso più sicuro alle navi di grandi dimensioni ai terminali merci. Il progetto, che riceverà 53,2 mln di euro di fondi Ue sui 73 complessivi, verrà avviato a settembre e dovrebbe essere completato entro la fine del 2015, con la creazione di 235 posti di lavoro durante la sua realizzazione.

“Creare migliori condizioni per il trasporto merci nel porto di Salerno – ha sottolineato il commissario Ue alle politiche regionali – rende la Campania ancora più attraente per gli operatori dei trasporti ed è perciò un importante contributo per migliorare la competitività della regione”. Il secondo progetto, invece, “Banda larga e sviluppo digitale in Campania”, finanziato con 91,5 mln di fondi Ue su un investimento totale di 179,4 mln, darà accesso a internet ad alta velocità a oltre 2,7 milioni di persone, 119 comuni, 20 ospedali e oltre 1.600 imprese. I lavori saranno terminati entro fine 2015 creando 182 nuovi impieghi durante la loro realizzazione. “Aumentando l’accesso all’internet ad alta velocità la regione Campania sarà in grado di cogliere meglio le opportunità offerte dall’economia digitale”, ha sottolineato Hahn, in primo luogo “creare posti di lavoro per i giovani, evitare la delocalizzazione delle imprese e dell’attività economica ed attirare investitori”. (ANSA).