
Il corso, destinato ad enti locali, altri enti pubblici, cittadinanza, imprese, università e organizzazioni non governative, è strutturato in due moduli: una prima parte informativa dedicata alla presentazione delle politiche europee dei ciclo finanziario 2014-2020 e dei fondi a gestione diretta erogati dalla Commissione Europea; una seconda parte, di carattere operativo, è orientata ai soggetti interessati ad occuparsi della predisposizione di una proposta progettuale e del budget di progetto.
È auspicabile la partecipazione ad entrambe le giornate formative/informative.
La partecipazione è gratuita ed è possibile iscriversi compilando la “scheda di iscrizione”, presente sul sito www.finanziamentidiretti.eu, nella sezione formazione.