Fonderie Pisano, la riunione della Commissione Provinciale Terra Dei Fuochi. Il Presidente Cammarota: “delocalizzare le fonderie Pisano al posto del termovalorizzatore che non si farà”

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

foto-3C’erano proprio tutti, dai comitati di cittadini e consumatori alla rappresentanza della Pisano Fonderie, gli assessori all’ambiente del Comune di Salerno e di Provincia Calabrese e Bellacosa, i dirigenti di settore Ferraioli e D’Acunzi, il dr. Debois per l’Arpac, i rappresentanti di Legambiente, che hanno così risposto positivamente all’invito del presidente Cammarota per fare il punto istituzionale sull’inquinamento della Valle dell’Irno e, in particolare, sulla vicenda delle Fonderie Pisano.

In oltre due ore di concreta discussione la Pisano ha documentato l’adozione di tutte le misure di legge antinquinamento, e “Arpac e Asl non hanno mai accertato criticità illecite oltre ai procedimenti penali in essere, anche se molte volte Asl non ha corrisposto alle istanze di controllo”, come ha riferito l’assessore Calabrese; ma son controverse le responsabilità del passato, l’autorizzazione regionale ottenuta con cinque anni di ritardo, e per alcuni procedimenti penali, di cui un processo a celebrarsi il prossimo 9 giugno per il quale le associazioni, ma anche Comune di Salerno e Provincia di Salerno, hanno dichiarato di volersi costituire parte civile.

Da oggi però “Arpac procederà all’analisi delle polveri sottili con centralina fissa e i risultati saranno noti a breve e pubblicati”, ha assicurato Debois, e pure “sarebbe opportuno incrociare i dati con quelli che per legge la Pisano deve rilevare”, per cui il Presidente Cammarota propone procedure partecipate anche ai comitati di cittadini.

foto-2pisano

 

Sulla delocalizzazione v’è volontà unanime, ma il Comune di Salerno non ha spazi e pure i lavoratori non possono spostarsi lontano, per cui il Presidente Cammarota “propone di considerare l’area destinata al termovalorizzatore, qualora non venga più realizzato alla luce del mutato quadro giudiziario, normativo e istituzionale, a luogo di destinazione della delocalizzazione delle Fonderie atteso che l’area è già destinata urbanisticamente a risorsa ambientale”, una proposta che non ha incontrato opposizione, e che terrà banco nei prossimi mesi.

Come per tutti gli atti, i lavori della commissione saranno pubblicati integralmente sul sito istituzionale della Provincia di Salerno.