Fonderie Pisano, Morra (sindaco di Pellezzano): giusto che non riaprano.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

Il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, fa eco al Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, sulla delicata questione della riapertura delle Fonderie Pisano, collocate a Fratte, al confine col Comune di Pellezzano.

“Abbiamo alcuni problemi ambientali a cui stiamo lavorando. Nei prossimi giorni valuteremo il problema riguardo alle Fonderie Pisano di Salerno. Riceveremo una relazione molto dettagliata dall’Istituto Zooprofilattico ma la mia sensazione è che non si debba aprire l’attività”.

Si è espresso in questi termini il Governatore De Luca, evidenziando la chiara volontà di evitare la riaccensione dei motori di una fabbrica, che nel corso degli ultimi anni ha provocato numerosi malumori tra i residenti locali, facendo tornare in auge, in più occasioni, il tema caldo della delocalizzazione di questo impianto.

“Sono perfettamente d’accordo – ha dichiarato il Sindaco Morra – con le impressioni evidenziate dal Governatore De Luca. Come istituzione e come organo Garante della salute pubblica dei cittadini che risiedono sul nostro territorio di competenza, in più occasioni, abbiamo evidenziato la necessità di delocalizzare le Fonderie Pisano. A preoccuparci è stato l’intervento dell’Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale) che nelle scorse settimane ha approvato il rinnovo per la produzione dell’impianto delle Fonderie Pisano per altri 12 anni. E’ una notizia che ha allarmato l’opinione pubblica e smosso le coscienze, facendo innalzare il livello di attenzione dei competenti organismi di controllo territoriali, che mirano a una sensibilizzazione su un tema molto avvertito”.

Il Primo Cittadino, che già lo scorso mese di ottobre è stato preso di mira dai legali delle Fonderie Pisano, che lo accusavano (ingiustamente) di aver leso l’immagine della società in quanto, i vertici aziendali, erano venuti a conoscenza che lo stesso sarebbe stato ritratto con uno striscione e/o un manifesto che riportava la scritta “Fonderie Pisano sta uccidendo la nostra aria. Stop Fonderie Pisano”, allo stato attuale ribadisce la propria posizione, sostenuta da tutta la maggioranza governativa, che non deve essere interpretata come un ostacolo alla ripresa economica di un impianto che mira al rilancio industriale in un periodo di forte crisi, sotto tutti i punti di vista, dovuta dall’emergenza sanitaria, ma come una forma di sensibilizzazione a privilegiare l’aspetto della salute pubblica, primario rispetto a qualsivoglia interesse di altra natura.

Ricollegandosi alle dichiarazioni del Presidente della Regione Campania, il Sindaco Morra, in attesa delle relazioni dell’Istituto Zooprofilattico, si dichiara anche lui convinto che non ci siano le condizioni necessarie per la riapertura dell’impianto e, come rappresentante istituzionale ha anche evidenziato la volontà, qualora le circostanze lo rendessero indispensabile, di proporre ricorso contro una eventuale ripresa delle attività industriali.