F@Mu 2016, aderisce anche il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano.

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.

famu_pontecagnano-loc_pdf-page-001Il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano aderisce per la prima volta alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (#FAMU2016) del 09 Ottobre 2016 con un entusiasmante programma di attività dedicato a bambini e ragazzi, in linea con il tema “Giochi e gare al Museo” scelto per questa edizione dell’evento.

Nella mattinata di Domenica (ore 10-13) il Museo propone ai piccoli visitatori il laboratorio didattico “Giocando s’impara l’antichità”, che favorisce un approccio divertente alla storia e alla conservazione dei reperti. Contemporaneamente i giochi da tavolo, in grado di stimolare le capacità cognitive dei partecipanti, saranno protagonisti delle attività ludiche dedicate ai bambini dai 4 anni in su.

Nel pomeriggio (ore 16-19) proseguiranno i laboratori didattici e le attività ludiche che coinvolgeranno bambini e ragazzi in dimostrazioni di “giochi intelligenti” in grado di stimolare fantasia, memoria e abilità.

Una speciale postazione di disegno-scrittura consentirà ai bambini di inviare un personale messaggio ai loro coetanei di Amatrice. Il disegno o l’elaborato realizzato durante la giornata potrà partecipare al concorso indetto da FAMu che prevede come premio libri per bambini.

Durante le attività didattiche i piccoli visitatori potranno gustare una merenda genuina offerta da produttori locali.

La partecipazione a tutte le attività è gratuita per i bambini e i ragazzi fino ai 18 anni mentre per gli adulti è previsto il pagamento del biglietto d’ingresso al Museo di 2 euro.

 

Le attività e i giochi saranno curati in collaborazione con:

– Associazione di Promozione Sociale “Avalon”

– “Metaia” Società di Servizi per i Beni e le Attività Culturali

– Associazione Ludica Salernitana “Il Guiscardo”

– Associazione Ludica “La Tana dei Goblin” – Salerno