Flutemania, i grandi del flauto sabato 29 al Teatro Verdi di Salerno.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

teatroverdiSabato 29 novembre alle ore 21,00, presso il Teatro Municipale “G. Verdi” di Salerno, si terrà la quarta edizione di Flutemania, evento ideato dall’Associazione Flautisti Italiani e realizzato con il patrocinio del Comune di Salerno e dell’Università degli Studi di Salerno.

Un concerto straordinario che radunerà alcuni dei più rappresentativi flautisti del nostro tempo, tra cui Jean-Claude Gérard, icona assoluta del flautismo internazionale oltre che docente di riferimento per molti
prestigiosi solisti ora in carriera, Jean-Michel Tanguy, considerato il successore di Aurèle Nicolet, al quale, in occasione della serata, verrà consegnato il Premio alla carriera e Patrick Gallois, già primo flauto dell’ Orchestra Nazionale di Francia, affermato nel panorama mondiale sia come flautista che come direttore d’orchestra.

Sul palco saliranno inoltre: Davide Formisano, una delle figure di maggiore spicco della sua generazione, Philipp Jundt poliedrico flautista svizzero, già flauto solista della KBS Symphony Orchestra di Seoul, Francesco Loi, Primo flauto dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, Salvatore Lombardi, solista internazionale ed inesauribile promotore di prestigiose iniziative flautistiche, Massimo Mercelli interprete di chiara fama, Antonio Senatore, primo flauto presso il Teatro Municipale “ Giuseppe Verdi “ di Salerno e Paolo Taballione primo flauto solista della “Bayerische Staatsoper” di Monaco di Baviera, protagonista in tutto il mondo di un’apprezzata attività concertistica.

Il concerto proporrà un programma di forte impatto, che vedrà impegnati i protagonisti sia in veste di solisti che in formazioni più ampie. Verranno eseguite musiche di W.A. Mozart, C.Ph.E. Bach, F. Doppler, B. Martinu, L.
Hugues, J.B. de Boismortier, P. de Sarasate, G. Rossini. Ad accompagnare gli interpreti sarà il pianista Amedeo Salvato.

Sponsor dell’iniziativa sono: l’Autorità Portuale di Salerno, la Fondazione Carisal, l’Industria Cartaria De Luca e la WSP Italy.

Flutemania nasce come appendice del Falaut Festival tenutosi dal 2005 al 2009 a Cernusco sul Naviglio (Mi). Ad ospitare la prima e la seconda edizione, rispettivamente nel 2009 e nel 2012, fu il Teatro alla Scala di
Milano e, sulla scia del successo ottenuto, lo scorso anno, venne individuata come cornice della manifestazione il prestigioso Teatro San Carlo di Napoli. Medesimo riscontro, medesimo entusiasmo e critiche lusinghiere da parte del pubblico presente in sala.

Quest’anno con particolare orgoglio, l’organizzazione, guidata dal direttore artistico Salvatore Lombardi, presenta la kermesse nel magnifico Massimo di Salerno, città presso la quale ha sede la redazione della prestigiosa rivista Falaut, trimestrale che fa parte di un più ampio progetto volto proprio alla diffusione e alla valorizzazione del flauto, protagonista assoluto di questa esclusiva performance.