La Federazione Italiana Sindacati Autonomi professioni intellettuali che raggruppa medici , avvocati , ingegneri , consulenti del lavoro , commercialisti , traduttori, periti commerciali ed altri liberi professionisti . , con sede legale a Roma a Via Cipro numero 77 , presieduta dall’Avvocato Carmelo Bifano, ed è diffusa in tutta Italia , aperta a tutti i professionisti ed alle varie associazioni di categoria .
La suindicata Federazione oltre ad essere firmataria del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro lavoratori studi professionali un accordo che risulta vantaggioso per i datori di lavoro e per coloro che prestano la propria attività lavorativa alle dipendenze di studi professionali , assieme ad altri organizzazioni di rilevanza nazionale è titolare dell’Ente Bilaterale delle Libere Professioni , per i non addetti ai lavori l’ente Bilaterale è un strumento che persegue una serie di fini utili per i lavoratori , datori di lavoro e professionisti in genere si ricorda la cassa di assistenza sanitaria integrativa; iniziative per l’inserimento giovanile ; servizi di conciliazione sindacale ,ect . inoltre si evidenzia che in virtù di convenzione stipulata con L’Inps (Circolare numero 106del 17.09.2014) l’istituto previdenziale anzidetto è autorizzato alla riscossione dei contributi .
Entrando nello specifico e parlando della conciliazione delle controversie di lavoro , si ricorda che codesto istituto giuridico nel corso negli anni ha subito una serie di riforme da parte del legislatore , fino al 2010 la conciliazione era obbligatoria , infatti i lavoratori che intendevano promuovere un giudizio relativo al pagamento delle spettanze retributive , tfr, mensilità aggiuntive ed altri crediti relativi ad un rapporto di lavoro subordinato ; erano tenuti a rivolgersi preliminarmente alle direzioni provinciali del lavoro , al fine di espletare il tentativo di conciliazione , da intendersi come vera e propria condizione di procedibilità del processo . A seguito della Legge 183/10 che ha riformato alcuni articoli del codice di procedura civile , l’istituto della conciliazione è diventato facoltativo .Precisando ed evidenziando che i lavoratori , imprese , professionisti possono rivolgersi alle associazioni sindacali per comporre bonariamente una vertenza lavorativa, il cui accordo risulta inoppugnabile. Dopo aver dato cenno all’evolversi della conciliazione e tornado al servizio attivato dal sindacato anzidetto si ricorda che La Fisapi per il tramite dell ‘Ente Bilaterale delle Libere Professioni ha attivato camere di conciliazione in tutta italia , garantendo tempi certi, e secondo tariffe vantaggiose e viene utilizzato come strumento utile da parte dei lavoratori , delle imprese e degli altri professionisti .
Ulteriori informazioni possono essere richieste consultando i siti wwwfisapi.it, www.ebilp .it oppure contattare il numero di telefono 3334165622.
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.