Firma del Protocollo d’Intesa tra CLAAI e Maestri del Lavoro per la diffusione degli antichi mestieri

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

Si svolgerà domani (giovedì 28 agosto c.a.), alle ore 10.00, nella sede di Salerno Incontra-Camera di Commercio di Salerno, in via Roma n. 29, la cerimonia ufficiale per la firma del “Protocollo d’intesa per la diffusione degli antichi Mestieri”. A sottoscriverlo saranno Gianfranco Ferrigno, in qualità di presidente del CLAAI – Unione degli Artigiani e delle piccole Imprese della provincia di Salerno – e Michele Sica, console provinciale della Federazione Maestri del Lavoro.

Sarà questa l’occasione per illustrare, nei dettagli, i contenuti dell’accordo, che si propone di “avvicinare i giovani studenti al mondo dei mestieri facendoli prendere coscienza dell’importanza del lavoro (e di tutti i mestieri) nella nostra società”. In particolare, i destinatari di questo Protocollo d’Intesa sono le scuole e gli studenti che – a titolo gratuito – potranno accedere, tra l’altro, a corsi di formazione specifici al fine di incentivare nei ragazzi e negli adolescenti una corretta cultura del lavoro, della legalità e dell’etica.  I sottoscrittori del documento si propongono anche di istituire Borse di Studio per gli studenti più meritevoli. L’obiettivo finale, infatti, è “quello di fornire a tutti gli studenti quelle nozioni trasversali che – combinate con le competenze tecniche acquisite nel percorso di studi – concorreranno a determinare l’eccellenza del risultato, attraverso l’acquisizione di quelle attitudini comportamentali, relazionali e di pensiero che potranno spendere in futuro nei luoghi di lavoro”.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.