Fiabe della tradizione orale campana, presentazione del libro di Daniela Pastore e Tonino Scala domenica 24 a Castiglione del Genovesi.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

Domenica 24 aprile alle ore 18.30, tra i vicoli colorati del Rione Pizzi, a Castiglione del Genovesi, recentemente abbellito da murales e installazioni con la collaborazione
volontaria di diversi artisti e della comunità, si terrà un evento family friendly sul tema delle fiabe della tradizione orale campana ispirato al libro Fiabe di Daniela Pastore e Tonino Scala.

L’appuntamento rivolto a bambini e famiglie è gratuito, e rientra nell’ambito delle attività “L’altra scuola si fa in strada” di Unieda, organizzate dall’aderente Università Popolare Antonio Genovesi istituita dall’associazione di promozione sociale Ràreca che puntano a valorizzare la storia dei territori e sarà un piacevole viaggio alla scoperta del nostro patrimonio favolistico.

Con l’autrice Daniela Pastore -afferma Rosa Genovese dell’associazione Ràreca- sarà come aprire un vecchio baule nel quale sono custoditi racconti magici scritti a Napoli da Giambattista Basile nel 1600 e che in tanti non conoscono.

I bambini che parteciperanno ascolteranno storie piene di saggezza popolare ed antichi proverbi e scopriranno che prima dei più noti favolisti come i Fratelli Grimm e Perrault c’è stato chi per primo ha scritto “Cunti” da cui sono nate fiabe conosciute in tutto il mondo. Nel “Cunto de li Cunti” del Basile c’ è Cagliuso, l’antenato de Il Gatto con gli stivali, Petrosinella, la Raperonzolo italiana, la Gatta Cenerentola che è la fiaba madre di Cenerentola e Ninnillo e Nennella da cui nacquero Hansel & Gretel.

Dopo due anni di blocco degli eventi, a causa del Covid19, riprendono le manifestazioni e lo si fa con una festa rivolta ai bambini, i quali hanno subito più di tutti le restrizioni causate dal virus, allora l’appuntamento, nel rispetto delle norme anti Covd19, è per domenica per regalare ai piccoli ore di divertimento.