Festival del Moscato e Spumante del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, 3 e 4 agosto a Castinatelli di Futani.

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Torna, il 3 e 4 agosto, il “Festival del Moscato e Spumante del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”, evento culturale ed eno-gastronomico voluto dalla comunità di Castinatelli (SA).

Organizzato dalla Pro-loco Futos, in collaborazione con il Comune di Futani, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dalla Fisar e dalle Edizioni dell’Ippogrifo, l’evento ha l’obiettivo (da un lato) di valorizzare le grandi famiglie del moscato e dello spumante e coglierne le prospettive di sviluppo nell’area protetta e (dall’altro) di far conoscere l’antico borgo, dove le donne, proprio come un tempo, preparano piatti dell’antica tradizione.

Degustazioni, prodotti del territorio, percorsi eno-gastronomici, incontri con esperti del settore, spettacoli e visite guidate saranno i protagonisti dell’evento che si terrà tra il centro storico del borgo cilentano e l’abbazia di Santa Cecilia, luogo di interesse architettonico, storico e naturalistico.